formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
dtm Hockenheim, qualifica 1<br />Rast in pole davanti a Muller
7 Nov 2020 [11:12]

Hockenheim, qualifica 1
Rast in pole davanti a Muller

Jacopo Rubino

A Hockenheim è entrato nel vivo l'ultimo weekend stagionale del DTM, quello che chiuderà il ciclo tecnico Class 1 e, più in generale, un'intera epoca. Gara 1 vedrà scattare in prima fila i due principali contendenti al vertice, René Rast e Nico Muller: appena 48 millesimi separano i due alfieri Audi, con il tedesco che in Q1 ha centrato la sesta pole-position del 2020 e ha incrementato di un altro punto il suo vantaggio in classifica nei confronti dello svizzero, che ora passa da +19 a +20. E già oggi potrebbe aggiudicarsi il titolo.

Nel finale il campione in carica ha fermato i cronometri in 1'28"405, ritoccando leggermente il tempo di 1'28"434 con cui aveva fatto il vuoto nella prima parte del turno, rifilando addirittura 0"5 esatti allo stesso Muller e a Jamie Green. Nell'ultimo run l'elvetico si è avvicinato tantissimo, con il record nei primi due intermedi vanificato solo da un terzo settore meno efficace. Rast ha quindi risposto con il riferimento definitivo, mentre Muller non è riuscito ad abbassare ancora il suo limite. In lotta per il trono, seppur ormai con minime possibilità, c'è anche Robin Frijns: l'olandese ha chiuso però soltanto ottavo, a oltre sette decimi di ritardo.

Buona la terza piazza di Jonathan Aberdein con la più veloce delle BMW, seppur a 486 millesimi dalla vetta. Il sudafricano si è messo dietro Jamie Green e l'altra M4 del connazionale Sheldon van der Linde. A seguire Philipp Eng e Loic Duval, sesto e settimo.

Top 10 sfiorata da Robert Kubica, che in gara 2 dello scorso round a Zolder ha festeggiato il primo podio personale nella categoria. Il polacco in questa qualifica ha terminato 11°, con la BMW satellite della ART Grand Prix. Più in difficoltà del previsto i compagni di marca Timo Glock (13°) e Marco Wittmann (14°), con l'ex F1 protagonista di un bloccaggio nella frenata di curva 2 con una piccola escursione nella via di fuga in asfalto. Sotto osservazione i track limits in curva 1, con alcuni tempi cancellati da parte dei commissari.

Sabato 7 novembre 2020, qualifica 1

1 - René Rast (Audi) - Rosberg - 1'28"405
2 - Nico Müller (Audi) - Abt - 1'28"453
3 - Jonathan Aberdein (BMW) - RMR - 1'28"891
4 - Jamie Green (Audi) - Rosberg - 1'28"929
5 - Sheldon van der Linde (BMW) - RBM - 1'29"026
6 - Philipp Eng (BMW) - RBM - 1'29"087
7 - Loic Duval (Audi) - Phoenix - 1'29"118
8 - Robin Frijns (Audi) - Abt - 1'29"137
9 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'29"176
10 - Fabio Scherer (Audi) - WRT - 1'29"287
11 - Robert Kubica (BMW) - ART - 1'29"300
12 - Ferdinand Habsburg (Audi) - WRT - 1'29"599
13 - Timo Glock (BMW) - RMG - 1'29"599
14 - Marco Wittmann (BMW) - RMG - 1'29"628
15 - Harrison Newey (Audi) - WRT - 1'29"749
16 - Lucas Auer (BMW) - RMR - 1'29"867