indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm Hockenheim, qualifica 2<br />Glock e la BMW in pole
6 Mag 2018 [13:11]

Hockenheim, qualifica 2
Glock e la BMW in pole

Massimo Costa

Terzo nella qualifica 1 e in gara 1, Timo Glock ha siglato la pole nella qualifica 2 al volante della BMW M4 del team RMR. Un colpo di reni quello dell'ex pilota di F1 ottenuto al secondo tentativo. Glock ha scalzato René Rast che ha in parte mitigato il weekend nerissimo dell'Audi. Il campione in carica del team Rosberg ha infatti dovuto disegnare un capolavoro per conquistare la prima fila. Basti pensare che la prima delle altre Audi è solamente nona con Mike Rockenfeller e che il suo compagno Jamie Green è addirittura in penultima fila dopo essere stato ultimo sabato. Il nuovo pacchetto aerodinamico sta penalizzando oltre modo le RS5 che non hanno saputo reagire alla situazione. Rast a parte... Notevole il terzo posto del debuttante Joel Eriksson, Junior BMW, mentre Edoardo Mortara con la Mercedes ha colto il quarto tempo e dopo la bellissima gara 1 promette faville per gara 2. Solo decimo il vincitore della prima corsa Gary Paffett, anch'egli su Mercedes.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Timo Glock (BMW M4) - RMR - 1'32"379
René Rast (Audi RS5) - Rosberg - 1'32"587
2. fila
Joel Eriksson (BMW M4) - RBM - 1'32"613
Edoardo Mortara (Mercedes C63) - HWA - 1'32"623
3. fila
Lucas Auer (Mercedes C63) - HWA - 1'32"632
Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - 1'32"657
4. fila
Daniel Juncadella (Mercedes C63) - HWA - 1'32"717
Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 1'32"756
5. fila
Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 1'32"762
Gary Paffett (Mercedes C63) - HWA - 1'32"881
6. fila
Pascal Wehrlein (Mercedes C63) - HWA - 1'32"885
Loic Duval (Audi RS5) - Phoenix - 1'32"887
7. fila
Augusto Farfus (BMW M4) - RMG - 1'32"973
Bruno Spengler (BMW M4) - RBM - 1'33"003
8. fila
Robin Frijns (Audi RS5) - Abt - 1'33"045
Nico Muller (Audi RS5) - Abt - 1'33"061
9. fila
Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 1'33"109
Philipp Eng (BMW M4) - RMR - 1'33"116
10. fila
Mattias Ekstrom (Audi RS5) - Abt - 1'34"043