World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
dtm Hockenheim, gara 1<br />Vince Paffett, doppietta Mercedes
5 Mag 2018 [15:04]

Hockenheim, gara 1
Vince Paffett, doppietta Mercedes

Massimo Costa

Prova di forza della Mercedes che nella prima gara stagionale del DTM a Hockenheim ha raccolto una doppietta con Gary Paffett, autore della pole, e Lucas Auer buon secondo. L'austriaco aveva anche preso la testa della corsa con un bel sorpasso sull'inglese al 3° giro, ma la sosta ai box per il cambio gomme ha riportato in prima posizione Paffett. Auer non è più stato in grado di avvicinare il compagno di marca e per l'ex tester della McLaren F1 gli ultimi giri sono stati una sorta di passeggiata. Terza posizione per Timo Glock con la BMW. Nei primi giri ha superato Marco Wittmann, che partiva dalla prima fila, e praticamente Glock è sempre stato il primo degli inseguitori dei due piloti Mercedes.

Grande rimonta di Edoardo Mortara, quarto all'arrivo. L'italiano della Mercedes, sesto al 1° giro, ha effettuato il pit-stop al 20° passaggio ritrovandosi ottavo. Con una serie di sorpassi perfetti ha avuto ragione di Bruno Spengler, Mike Rockenfeller (lungo in una curva), Wittmann e alla fine ha anche raggiunto Pascal Wehrlein infilandolo senza pietà. Bella rimonta per Paul Di Resta, settimo con la Mercedes mentre la prima Audi, veramente in crisi in questa prima giornata stagionale, si è piazzata nona con il campione in carica René Rast. Tutte le vetture sono giunte al traguardo e in pista, nonostante vari duelli, non si è verificato neanche un contatto. Un record per la categoria!

Sabato 5 maggio 2018, gara 1

1 - Gary Paffett (Mercedes C63) - HWA - 36 giri 58'03"639
2 - Lucas Auer (Mercedes C63) - HWA - 1"449
3 - Timo Glock (BMW M4) - RMR - 6"514
4 - Edoardo Mortara (Mercedes C63) - HWA - 8"198
5 - Pascal Wehrlein (Mercedes C63) - HWA - 11"391
6 - Bruno Spengler (BMW M4) - RBM - 15"758
7 - Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - 16"600
8 - Daniel Juncadella (Mercedes C63) - HWA - 16"969
9 - René Rast (Audi RS5) - Rosberg - 18"268
10 - Loic Duval (Audi RS5) - Phoenix - 19"646
11 - Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 20"740
12 - Joel Eriksson (BMW M4) - RBM - 21"294
13 - Nico Muller (Audi RS5) - Abt - 22"421
14 - Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 23"987
15 - Augusto Farfus (BMW M4) - RMG - 28"724
16 - Philipp Eng (BMW M4) - RMR - 29"486
17 - Mattias Ekstrom (Audi RS5) - Abt - 30"649
18 - Robin Frijns (Audi RS5) - Abt - 31"660
19 - Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 41"973