Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 1
Levet-Putera vittoria di strategia

Michele Montesano - Foto Maggi Paul Levet e Adam Putera hanno concesso il bis nel Lamborghini Super Trofeo Europa. Dopo la l...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Gomez si riscatta

Davide Attanasio - Foto SpeedyBella reazione di Gabriel Gomez (US Racing), che dopo aver visto le (pochissime) velleità di t...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Gomez KO, Nakamura campione

Davide Attanasio - Foto SpeedyNon ce ne vorrà Sebastian Wheldon, autore come al mattino di una prestazione vincente e senza ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò - Qualifiche
Geraci e Strignano in pole

Massimo Costa - Foto MaggiLa prima volta di Enzo Geraci. La prima volta di Benedetto Strignano. Le due qualifiche di Montmel...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon torna al successo

Davide Attanasio - Foto SpeedyDa Monza a Misano... magari passando per il Mugello. Tre delle piste in cui quest'anno ha ...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Qualifica
Pole da record per Blomqvist

Michele Montesano È andata a Tom Blomqvist l’ultima pole position della stagione 2025 dell’IMSA SportsCar Championship. Sul ...

Leggi »
12 Ott 2018 [19:06]

Hockenheim, qualifica 2
Vips il più veloce, ma Schumacher sorride

Jacopo Rubino

Per una volta, conta iniziare da chi si gioca il titolo: Mick Schumacher partirà davanti a Dan Ticktum anche in gara 2 e gara 3 del FIA Formula 3 European Championship a Hockenheim. Il tedesco sarà due volte secondo in griglia, quasi una garanzia qualora non dovesse laurearsi matematicamente campione già domani mattina in gara 1. Soprattutto con il suo avversario principale così indietro: Ticktum ha marcato addirittura il 15esimo crono assoluto, ma sarà decimo al via della corsa conclusiva. Dopo questo disastro per il britannico la missione si fa quasi impossibile, avendo ben 49 punti da recuperare in graduatoria.

Il più veloce di tutti nell'ultima qualifica del 2018 è stato invece Juri Vips: l'estone (compagno in Motopark di Ticktum...) ha messo a segno un grandissimo giro in 1'32"284, 118 millesimi sotto al crono di Schumacher che ha contenuto a sua volta di un soffio Robert Shwartzman, divenuto una certezza al vertice. E proprio il russo si è preso la pole di gara 3 con il più rapido fra i secondi best lap personali, dando vita a una top-three speculare che vedrà Vips terzo.

Ottimo quarto assoluto Jehan Daruvala, oggi competitivo con il team Carlin sin dalle prove libere, che schieramento di gara 2 precederà Alex Palou (Hitech) e un sorprendente Julian Hanses, tornato in azione dallo scorso round a Spielberg (ma sarà appena 16esimo allo start di domenica). Per gara 3, invece, a partire quarto sarà Palou seguito da Ralf Aron e dallo stesso Daruvala.

Deciso passo indietro di Guan Yu Zhou, che si era imposto nella Q1 ad ora di pranzo: il cinese è stato 12esimo assoluto, ma recupera qualcosa per la terza manche quando potrà allinearsi sull'ottava casella. In difficoltà anche Marcus Armstrong, doppio 14esimo, che era arrivato a Hockenheim con qualche residua speranza di giocarsi il titolo contro Schumacher e Ticktum.

La griglia di partenza di gara 2

1. fila
Jüri Vips (Dallara-VW) - Motopark - 1'32"284
Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'32"402
2. fila
Robert Shwartzman (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'32"406
Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 1'32"408
3. fila
Alex Palou (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'32"489
Julian Hanses (Dallara-VW) - Carlin - 1'32"630
4. fila
Sacha Fenestraz (Dallara-VW) - Carlin - 1'32"636
Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'32"650
5. fila
Fabio Scherer (Dallara-VW) - Motopark - 1'32"665
Enaam Ahmed (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'32"666
6. fila
Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 1'32"683
Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'32"715
7. fila
Jonathan Aberdein (Dallara-VW) - Motopark - 1'32"725
Marcus Armstrong (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'32"726
8. fila
Daniel Ticktum (Dallara-VW) - Motopark - 1'32"748
Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 1'32"783
9. fila
Sophia Flörsch (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'32"910
Ben Hingeley (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'32"966
10. fila
Sebastian Fernandez (Dallara-VW) - Motopark - 1'33"140
Artem Petrov (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'33"174
11. fila
Frederik Vesti (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'33"196
Nikita Troitskiy (Dallara-VW) - Carlin - 1'33"256
12. fila
Keyvan Andres (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'33"357
Ameya Vaidyanathan (Dallara-VW) - Carlin - 1'33"366

La griglia di partenza di gara 3 (secondi migliori tempi)

1. fila
Robert Shwartzman (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'32"443
Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'32"500
2. fila
Jüri Vips (Dallara-VW) - Motopark - 1'32"554
Alex Palou (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'32"558
3. fila
Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'32"663
Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 1'32"684
4. fila
Sacha Fenestraz (Dallara-VW) - Carlin - 1'32"685
Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'32"735
5. fila
Enaam Ahmed (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'32"738
Daniel Ticktum (Dallara-VW) - Motopark - 1'32"773
6. fila
Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 1'32"844
Jonathan Aberdein (Dallara-VW) - Motopark - 1'32"848
7. fila
Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 1'32"870
Marcus Armstrong (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'32"889
8. fila
Fabio Scherer (Dallara-VW) - Motopark - 1'32"890
Julian Hanses (Dallara-VW) - Carlin - 1'32"947
9. fila
Sophia Flörsch (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'33"089
Ben Hingeley (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'33"239
10. fila
Frederik Vesti (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'33"257
Sebastian Fernandez (Dallara-VW) - Motopark - 1'33"279
11. fila
Artem Petrov (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'33"423
Nikita Troitskiy (Dallara-VW) - Carlin - 1'33"460
12. fila
Keyvan Andres (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'33"541
Ameya Vaidyanathan (Dallara-VW) - Carlin - 1'33"710