formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
30 Lug 2016 [10:41]

Hockenheim, qualifica: Albon allunga

Jacopo Rubino

A Hockenheim arriva la seconda pole-position stagionale per Alex Albon in GP3 Series: un risultato importante per il pilota della ART Grand Prix, il quale grazie ai quattro punti bonus si porta a quota 111 in classifica generale, aumentando il margine tra sé e il compagno di squadra Charles Leclerc fermo a 104. Nella volata conclusiva con gomme fresche, il thailandese ha siglato il giro più veloce in 1'28"431 a circa tre minuti dal termine, senza più venire superato. Il finale è stato comunque tiratissimo, con i primi quattro in 83 millesimi e 18 vetture in appena un secondo.

Leclerc per qualche momento si era trovato persino fuori dalla top 10, dopo aver compiuto un'escursione nella ghiaia alla Sachskurve in cui, forse, ha forse sciupato il suo miglior giro. Il monegasco è riuscito però a rimediare, marcando il secondo crono in extremis: di un soffio sono così stati relegati in seconda fila Jake Dennis (Arden) e Nyck De Vries, con tre vetture della ART nel poker di vertice.

Il nostro Antonio Fuoco è comunque a tiro insieme alla Trident, con la quinta posizione ottenuta precedendo Matt Parry (vincitore di gara 1 a Budapest, sette giorni fa) e Nirei Fukuzumi. Bene il team Campos, che vede Alex Palou ottavo e Steijn Schotorst nono, mai così competitivo quest'anno. Soltanto decimo invece Jack Aitken, che aveva dettato il ritmo nelle prove libere del venerdì.

Questa volta non ha impressionato il rookie indiano Arjun Maini (Jenzer), 13esimo, così come Ralph Boschung (Koiranen), che dopo gli exploit degli ultimi weekend non è andato oltre la 15esima piazza.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Alex Albon - ART - 1'28"431
Charles Leclerc - ART - 1'28"509
2. fila
Jake Dennis - Arden - 1'28"518
Nyck De Vries - ART - 1'28"524
3. fila
Antonio Fuoco - Trident - 1'28"618
Matt Parry - Koiranen - 1'28"638
4. fila
Nirei Fukuzumi - ART - 1'28"662
Alex Palou - Campos - 1'28"838
5. fila
Steijn Schotorst - Campos - 1'28"918
Jack Aitken - Arden - 1'28"935
6. fila
Sandy Stuvik - Trident - 1'28"944
Jake Hughes - DAMS - 1'29"052
7. fila
Arjun Maini - Jenzer - 1'29"076
Konstantin Tereshchenko - Campos - 1'29"107
8. fila
Ralph Boschung - Koiranen - 1'29"126
Giuliano Alesi - Trident - 1'29"301
9. fila
Santino Ferrucci - DAMS - 1'29"311
Artur Janosz - Trident - 1'29"383
10. fila
Kevin Joerg - DAMS - 1'29"542
Matevos Isaakyan - Koiranen - 1'29"665
11. fila
Akash Nandy - Jenzer - 1'29"847
Tatiana Calderon - Arden - 1'29"895
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI