FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
30 Lug 2016 [10:41]

Hockenheim, qualifica: Albon allunga

Jacopo Rubino

A Hockenheim arriva la seconda pole-position stagionale per Alex Albon in GP3 Series: un risultato importante per il pilota della ART Grand Prix, il quale grazie ai quattro punti bonus si porta a quota 111 in classifica generale, aumentando il margine tra sé e il compagno di squadra Charles Leclerc fermo a 104. Nella volata conclusiva con gomme fresche, il thailandese ha siglato il giro più veloce in 1'28"431 a circa tre minuti dal termine, senza più venire superato. Il finale è stato comunque tiratissimo, con i primi quattro in 83 millesimi e 18 vetture in appena un secondo.

Leclerc per qualche momento si era trovato persino fuori dalla top 10, dopo aver compiuto un'escursione nella ghiaia alla Sachskurve in cui, forse, ha forse sciupato il suo miglior giro. Il monegasco è riuscito però a rimediare, marcando il secondo crono in extremis: di un soffio sono così stati relegati in seconda fila Jake Dennis (Arden) e Nyck De Vries, con tre vetture della ART nel poker di vertice.

Il nostro Antonio Fuoco è comunque a tiro insieme alla Trident, con la quinta posizione ottenuta precedendo Matt Parry (vincitore di gara 1 a Budapest, sette giorni fa) e Nirei Fukuzumi. Bene il team Campos, che vede Alex Palou ottavo e Steijn Schotorst nono, mai così competitivo quest'anno. Soltanto decimo invece Jack Aitken, che aveva dettato il ritmo nelle prove libere del venerdì.

Questa volta non ha impressionato il rookie indiano Arjun Maini (Jenzer), 13esimo, così come Ralph Boschung (Koiranen), che dopo gli exploit degli ultimi weekend non è andato oltre la 15esima piazza.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Alex Albon - ART - 1'28"431
Charles Leclerc - ART - 1'28"509
2. fila
Jake Dennis - Arden - 1'28"518
Nyck De Vries - ART - 1'28"524
3. fila
Antonio Fuoco - Trident - 1'28"618
Matt Parry - Koiranen - 1'28"638
4. fila
Nirei Fukuzumi - ART - 1'28"662
Alex Palou - Campos - 1'28"838
5. fila
Steijn Schotorst - Campos - 1'28"918
Jack Aitken - Arden - 1'28"935
6. fila
Sandy Stuvik - Trident - 1'28"944
Jake Hughes - DAMS - 1'29"052
7. fila
Arjun Maini - Jenzer - 1'29"076
Konstantin Tereshchenko - Campos - 1'29"107
8. fila
Ralph Boschung - Koiranen - 1'29"126
Giuliano Alesi - Trident - 1'29"301
9. fila
Santino Ferrucci - DAMS - 1'29"311
Artur Janosz - Trident - 1'29"383
10. fila
Kevin Joerg - DAMS - 1'29"542
Matevos Isaakyan - Koiranen - 1'29"665
11. fila
Akash Nandy - Jenzer - 1'29"847
Tatiana Calderon - Arden - 1'29"895
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI