formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
dtm
24 Ott 2009 [18:56]

Hockenheim, qualifica: Ekstrom si ripete

A guardare indietro, fino alla prima qualifica della stagione, il nome è sempre lo stesso. Il circuito di Hockenheim sembra fatto su misura per Mattias Ekstrom, che, tornato in pista per l'ultimo round dell'anno, si regala ancora una volta la pole position. Come lo scorso 16 maggio. Cambia solo la distribuzione delle Mercedes nelle prime quattro file. In meglio, per la Casa di Stoccarda. Dietro la stella svedese dell'Audi, infatti, si infila il collaudatore della McLaren Gary Paffett, lasciandosi alle spalle Timo Scheider, campione in carica già in aria di riconferma, e Paul Di Resta.

Le attenzioni sono tutte per loro due, Paffett e Scheider, con quest'ultimo che, forte dei sette punti di vantaggio in classifica generale, può limitarsi a controllare l'inglese per portare a casa il secondo titolo consecutivo. Poco più indietro, ad aprire la terza fila, c'è Tom Kristensen, alla sua ultima qualifica nel DTM, pronto a ringraziare la Casa dei quattro anelli. A modo suo, dopo aver ricevuto una livrea commemorativa: “Danke Tom für tolle Jahre in der DTM”. “Grazie Tom per i fantastici anni nel DTM”, si legge dal tedesco sul cofano della sua A4. Con la quale ha portato a casa nove pole position, quattro vittorie, 18 podi e 212 punti.

Claudio Pilia

Lo schieramento di partenza

1. fila
Mattias Ekstrom (Audi A4 09) - Abt - 1'32"525 - Q4
Gary Paffett (Mercedes C Klasse 09) - AMG - 1'32"591 - Q4
2. fila
Timo Scheider (Audi A4 09) - Abt - 1'32"613 - Q4
Paul Di Resta (Mercedes C Klasse 09) - AMG - 1'32"787 - Q4
3. fila
Tom Kristensen (Audi A4 09) - Abt - 1'32"340 - Q3
Oliver Jarvis (Audi A4 08) - Phoenix - 1'32"504 - Q3
4. fila
Martin Tomczyk (Audi A4 09) - Abt - 1'32"661 - Q3
Maro Engel (Mercedes C Klasse 08) - Persson - 1'32"774 - Q3
5. fila
Jamie Green (Mercedes C Klasse 08) - AMG - 1'32"612 - Q2
Mike Rockenfeller (Audi A4 08) - Rosberg - 1'32"763 - Q2
6. fila
Ralf Schumacher (Mercedes C Klasse 09) - AMG - 1'32"779 - Q2
Alexandre Prémat (Audi A4 08) - Phoenix - 1'32"915 - Q2
7. fila
Markus Winkelhock (Audi A4 08) - Rosberg - 1'32"959 - Q2
Katherine Legge (Audi A4 09) - Abt - 2'53"880 - Q2
8. fila
Bruno Spengler (Mercedes C Klasse 09) - AMG - 1'33"568 - Q1
Susie Stoddart (Mercedes C Klasse 08) - Persson - 1'33"831 - Q1
9. fila
Mathias Lauda (Mercedes C Klasse 08) - Persson - 1'33"915 - Q1
Tomas Kostka (Audi A4 07) - Kolles - 1'34"868 - Q1
10. fila
Christian Bakkerud (Audi A4 07) - Kolles - 1'34"912 - Q1
Johannes Seidlitz (Audi A4 07) - Kolles - 1'35"436 - Q1