formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
4 Mag 2019 [15:34]

Hockenheim, qualifica
La prima pole è della Chadwick

Jacopo Rubino

È Jamie Chadwick la prima storica "polewoman" della W Series, il nuovo campionato tutto al femminile che parte in questo weekend a Hockenheim di supporto al DTM. La 19enne inglese, formata da due stagioni in British F3, ha dominato la qualifica sul bagnato del sabato mattina: con il suo tempo di 1'58"894 ha fatto il vuoto rifilando quasi 2" di distacco alla prima inseguitrice, Fabienne Wohlwend. La Chadwick del resto aveva chiarito le proprie intenzioni sin nelle prove libere del venerdì, svettando in entrambi in turni. E la FP2 era già stata caratterizzata dalla pioggia.

Al suo fianco scatterà appunto la Wohlwend, proveniente dal Lichtenstein e protagonista nel Ferrari Challenge, mentre a dividersi la seconda fila saranno Sarah Moore e la finlandese Emma Kimilainen. A seguire, la spagnola Marta Garcia e Alice Powell, sesta nonostante nel finale sia andata ad insabbiarsi provocando la bandiera rossa. Con poco meno di due minuti ancora da disputare, la sessione non è più ripresa.

Settimo crono per la nostra Vicky Piria, unica italiana al via, davanti a Beitske Visser che è probaiblmente la più delusa del gruppo: l'olandese, forse la ragazza con il miglior curriculum (è arrivata a misurarsi fino alla Formula Renault 3.5), ha pagato dazio per un problema al turbo restando a lungo ferma ai box.

I distacchi, complice la pioggia, sono comununque molto significativi fra una concorrente e l'altra. Gosia Rdest, che completa la top 10 insieme a Esmee Hawkey (nona), si trova ad esempio a 6" dalla vetta. Ed è di quasi 9" il gap accusato da Shea Holbrook, fanalino di coda dello schieramento.

Sabato 4 maggio 2019, qualifica

1 - Jamie Chadwick - 1'58"894
2 - Fabienne Wohlwend - 2'00"624
3 - Sarah Moore - 2'01"538
4 - Emma Kimiläinen - 2'01"673
5 - Marta Garcia - 2'01"992
6 - Alice Powell - 2'02"729
7 - Vicky Piria - 2'03"340
8 - Beitske Visser - 2'03"463
9 - Esmee Hawkey - 2'04"298
10 - Gosia Rdest - 2'04"478
11 - Jessica Hawkins - 2'04"616
12 - Caitlin Wood - 2'05"529
13 - Sabré Cook - 2'05"644
14 - Megan Gilkes - 2'05"676
15 - Naomi Schiff - 2'05"914
16 - Tasmin Pepper - 2'06"069
17 - Miki Koyama - 2'06"666
18 - Shea Holbrook - 2'07"112
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing