formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
2 Ago 2003 [15:31]

Hockenheim, qualifica: Montoya "soffia" la pole a Ralf Schumacher per 18 millesimi

Gran colpo di Juan Pablo Montoya che ottiene la pole nel GP di Germania a Hockenheim; niente da fare per Ralf Schumacher che, sceso in pista dopo il colombiano, ha segnato un tempo di appena 18 millesimi superiore che lo colloca in seconda posizione. Prima fila tutta Williams-Bmw-Michelin, come nelle previsioni. Eroico Barrichello, terzo, la cui vittoria di Silverstone lo ha rigenerato. Il brasiliano della Ferrari si è piazzato al terzo posto mentre Michael Schumacher, complice qualche errore, è soltanto sesto. Seconda fila e quarto tempo per Trulli, veramente bravo nonostante non stesse bene fisicamente. Un po' in ombra Raikkonen, quinto, mentre l'altro pilota McLaren è sprofondato in decima posizione. Bene la Toyota, settima con Panis e nona con Da Matta. Il brasiliano poteva ottenere un tempo certamente migliore senza un errore all'ultima curva. Soltanto sedicesimo Wilson al debutto con la Jaguar. Dopo la bella prestazione di ieri, il sostituto di Pizzonia sembrava quasi aver paura di commettere errori. Positivo invece l'ingresso in F.1 di Kiesa, ultimo con la Minardi ma a un solo decimo da Verstappen. Male Button, largo nella doppia curva che porta sul rettilineo di arrivo e soltanto diciassettesimo. Con una Jordan deludente Fisichella ci ha messo del suo per siglare un confortante dodicesimo tempo.

Lo schieramento di partenza

Prima fila
Juan Pablo Montoya (Williams FW25-Bmw) - 1'15"167
Ralf Schumacher (Williams FW25-Bmw) - 1'15"185
Seconda fila
Rubens Barrichello (Ferrari F2003-GA) - 1'15"488
Jarno Trulli (Renault R23B) - 1'15"679
Terza fila
Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-17D-Mercedes) - 1'15"874
Michael Schumacher (Ferrari F2003-GA) - 1'15"989
Quarta fila
Olivier Panis (Toyota TF103) - 1'16"034
Fernando Alonso (Renault R23B) - 1'16"483
Quinta fila
Cristiano Da Matta (Toyota TF103) - 1'16"550
David Coulthard (McLaren Mp4-17D-Mercedes) - 1'16"666
Sesta fila
Mark Webber (Jaguar R4-Cosworth) - 1'16"775
Giancarlo Fisichella (Jordan EJ13-Ford) - 1'16"831
Settima fila
Jacques Villeneuve (Bar 005-Honda) - 1'17"090
Heinz Harald Frentzen (Sauber C22-Ferrari) - 1'17"169
Ottava fila
Nick Heidfeld (Sauber C22-Ferrari) - 1'17"557
Justin Wilson (Jaguar R4-Cosworth) - 1'18"021
Nona fila
Jenson Button (Bar 005-Honda) - 1'18"085
Ralph Firman (Jordan EJ13-Ford) - 1'18"341
Decima fila
Jos Verstappen (Minardi PS03-Cosworth) - 1'19"023
Nicolas Kiesa (Minardi PS03-Cosworth) - 1'19"174
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar