formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
24 Ott 2008 [16:31]

Hockenheim, qualifica: Nico Hulkenberg fa sua la pole finale

Non si accontenta Nico Hulkenberg e nell'ultima prova della F.3 europea che ha conquistato in anticipo ha voluto firmare anche la pole finale a Hockenheim, la sesta del 2008. Hulkenberg ha preceduto il connazionale Christian Vietoris che nelle libere aveva colto il miglior tempo. Grande qualifica per Edoardo Mortara che ha confermato la posizione della mattina: la terza. Con lui in seconda fila Renger Van der Zande del team Prema, sempre a suo agio su questo circuito. La squadra italiana sorride al sesto posto di Stefano Coletti, preceduto da Jules Bianchi. In casa RC Motorsport, il più veloce è stato il cinese Cong Fu Cheng, ventitreesimo. A Hockenheim è in ballo il secondo posto finale nel campionato: la situazione vede Mortara con 49 punti, Bianchi 42, Maki 40, Van der Zande 37 e Vietoris 36.

Nella foto, Nico Hulkenberg (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Nico Hulkenberg (Dallara-Mercedes) - ART - 1'33"218
Christian Vietoris (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'33"296
2. fila
Edoardo Mortara (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'33"307
Renger Van der Zande (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'33"450
3. fila
Jules Bianchi (Dallara-Mercedes) - ART - 1'33"483
Stefano Coletti (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'33"665
4. fila
Koudai Tsukakoshi (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'33"713
Mika Maki (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'33"824
5. fila
James Jakes (Dallara-Mercedes) - ART - 1'33"837
Sam Bird (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'33"844
6. fila
Dani Clos (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'33"874
Jean Karl Vernay (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'34"003
7. fila
Robert Wickens (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'34"056
Richard Philippe (Dallara-Mercedes) - SG - 1'34"105
8. fila
Daniel Campos (Dallara-Mercedes) - HBR - 1'34"174
Erik Janis (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'34"182
9. fila
Yann Clairay (Dallara-Mercedes) - SG - 1'34"234
Kazuya Oshima (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'34"307
10. fila
Franck Mailleux (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'34"316
Brendon Hartley (Dallara-Mercedes) - Carlin - 1'34"404
11. fila
Henki Waldschmidt (Dallara-Mercedes) - SG - 1'34"445
Jon Lancaster (Dallara-Mercedes) - ART - 1'34"525
12. fila
Cong Fu Cheng (Dallara-Volkswagen) - RC - 1'34"871
Basil Shaaban (Dallara-Mercedes) - HBR - 1'34"947
13. fila
Oliver Oakes (Dallara-Mercedes) - Carlin - 1'35"120
Jens Klingmann (Dallara-Volkswagen) - RC - 1'35"124
14. fila
Frederic Vervisch (Dallara-Volkswagen) - RC - 1'35"924
Stephane Richelmi (Dallara-Mercedes) - Epsilon Barazi - 1'36"612