formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
24 Lug 2010 [11:18]

Hockenheim, qualifica
Piloti indisciplinati, 21 penalità, griglia da rifare

Non c'è disciplina in GP3. I piloti della categoria commettono scorrettezze, non rispettano i limiti della pista, le bandiere gialle, le bandiere rosse. Un comportamento inaccettabile che giustamente la direzione gara non intende lasciare passare. Tutto è accaduto nella giornata di prove libere del venerdì quando Pablo Sanchez si è girato nell'ultima curva. Mentre i commissari stavano intervenendo sulla vettura del messicano e le bandiere gialle erano chiaramente esposte, alcuni piloti hanno migliorato il loro tempo. Nella notte i commissari hanno preso la loro decisione penalizzando 21 piloti. La penalità avrà effetto sulla posizione in griglia di partenza.

Autosport ha segnalato chi sono gli indisciplinati e le relative penalità applicate: Pal Varhaug (7 posizioni), Felipe Guimaraes (5 posizioni), poi Leonardo Cordeiro, Daniel Juncadella, Nigel Melker, Mirko Bortolotti, Adrian Quaife-Hobbs, Ivan Lukashevich, Lucas Foresti, Doru Sechelariu, Daniel Morad (3 posizioni); Diego Nunes aggiunge alle 10 posizioni di penalità per scorrettezze a Silverstone, altre 3 posizioni di penalità. Oliver Oakes aggiunge alle tre posizioni di penalità, 10 posizioni per avere ignorato la bandiera rossa.

Non è finita. Altre penalità (2 posizioni in griglia) sono state applicate a Michael Christensen, Simon Trummer, Stefano Coletti, Tobias Hegewald, Vittorio Ghirelli, Alexander Rossi, James Jakes e Robert Wickens.

Non sono stati colpiti da penalità: Josef Newgarden, Roberto Merhi, Renger Van der Zande, Rio Haryanto, Esteban Gutierrez, Nico Muller, Dean Smith, Miki Monras, Pablo Sanchez.

A questo punto, il risultato della qualifica verrà sconvolto. La pole l'aveva ottenuto stamane James Jakes con pista bagnata realizzando il crono di 1'46"559. Seconda prestazione per Robert Wickens, poi Josef Newgarden, Roberto Merhi e Adrian Quaife-Hobbs. Stefano Coletti è risultato 14°, Mirko Bortolotti 15°, Vittorio Ghirelli 30°. Ma ora verranno applicate le penalità ed è ragionevole immaginare una prima fila composta da Newgarden e Merhi.

Massimo Costa

Nella foto, i fogli della direzione gara con i nomi dei piloti penalizzati (Photo Pellegrini)
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI