World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
24 Lug 2010 [11:18]

Hockenheim, qualifica
Piloti indisciplinati, 21 penalità, griglia da rifare

Non c'è disciplina in GP3. I piloti della categoria commettono scorrettezze, non rispettano i limiti della pista, le bandiere gialle, le bandiere rosse. Un comportamento inaccettabile che giustamente la direzione gara non intende lasciare passare. Tutto è accaduto nella giornata di prove libere del venerdì quando Pablo Sanchez si è girato nell'ultima curva. Mentre i commissari stavano intervenendo sulla vettura del messicano e le bandiere gialle erano chiaramente esposte, alcuni piloti hanno migliorato il loro tempo. Nella notte i commissari hanno preso la loro decisione penalizzando 21 piloti. La penalità avrà effetto sulla posizione in griglia di partenza.

Autosport ha segnalato chi sono gli indisciplinati e le relative penalità applicate: Pal Varhaug (7 posizioni), Felipe Guimaraes (5 posizioni), poi Leonardo Cordeiro, Daniel Juncadella, Nigel Melker, Mirko Bortolotti, Adrian Quaife-Hobbs, Ivan Lukashevich, Lucas Foresti, Doru Sechelariu, Daniel Morad (3 posizioni); Diego Nunes aggiunge alle 10 posizioni di penalità per scorrettezze a Silverstone, altre 3 posizioni di penalità. Oliver Oakes aggiunge alle tre posizioni di penalità, 10 posizioni per avere ignorato la bandiera rossa.

Non è finita. Altre penalità (2 posizioni in griglia) sono state applicate a Michael Christensen, Simon Trummer, Stefano Coletti, Tobias Hegewald, Vittorio Ghirelli, Alexander Rossi, James Jakes e Robert Wickens.

Non sono stati colpiti da penalità: Josef Newgarden, Roberto Merhi, Renger Van der Zande, Rio Haryanto, Esteban Gutierrez, Nico Muller, Dean Smith, Miki Monras, Pablo Sanchez.

A questo punto, il risultato della qualifica verrà sconvolto. La pole l'aveva ottenuto stamane James Jakes con pista bagnata realizzando il crono di 1'46"559. Seconda prestazione per Robert Wickens, poi Josef Newgarden, Roberto Merhi e Adrian Quaife-Hobbs. Stefano Coletti è risultato 14°, Mirko Bortolotti 15°, Vittorio Ghirelli 30°. Ma ora verranno applicate le penalità ed è ragionevole immaginare una prima fila composta da Newgarden e Merhi.

Massimo Costa

Nella foto, i fogli della direzione gara con i nomi dei piloti penalizzati (Photo Pellegrini)
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI