23 Lug 2005 [13:53]
Hockenheim, qualifica: Raikkonen super, Montoya sbatte
Quarta pole stagionale per un glaciale e splendido Kimi Raikkonen con la McLaren-Mercedes sempre più competitiva. Poteva essere una prima fila tutta bianco-argento, per la felicità della Mercedes che gioca in casa, ma Montoya ha fatto il Montoya sprecando un giro molto consistente con un errore all'ultima curva. Il colombiano ha perso il posteriore, si è girato ed ha urtato le barriere. Partirà dall'ultima fila. Ieri aveva dichiarato che non avrebbe aiutato Raikkonen...
In prima fila, come a Silverstone, si accomoda quindi Jenson Button con la Bar-Honda che gara dopo gara, superata la batosta della squalifica per il serbatoio irregolare, sembra aver trovato il bandolo della matassa. Non all'altezza di Button è Takuma Sato, il giapponese che lo scorso anno aveva stupito il mondo, ma che questa stagione non riesce a concretizzare nulla e oggi è soltanto ottavo. In seconda fila le due Renault di Fernando Alonso, che si limiterà a controllare Raikkonen, e Giancarlo Fisichella, piuttosto deluso per essere ancora una volta dietro allo spagnolo. I due piloti Renault prima di arrivare a Hockenheim hanno fatto visita al piccolo circuito inglese di Santa Pod dove hanno provato per un centinaio di volte le partenze da fermo dopo il pit-stop. Negli ultimi due GP infatti, Fisichella aveva spento il motore per un suo errore: il pedale dell'acceleratore è molto sensibile e per ripartire bisogna dare al piede la giusta pressione. Quinto tempo e terza fila per Michael Schumacher, scarichissimo di benzina, ma sempre lontano dai leader del campionato. Addirittura sconcertante la prestazionie di Rubens Barrichello che ha preferito fare le qualifiche con molto carburante a bordo, ma è appena davanti alla Minardi di Christijan Albers. Terza e quarta fila per le due Williams-Bmw di Mark Webber e Nick Heidfeld, in leggera ripresa. Male le Toyota che a Hockenheim proprio non si trovano: Jarno Trulli è soltanto decimo con poche speranze per la gara di domani.
Massimo Costa
Lo schieramento di partenza
1. fila
Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'14"320
Jenson Button (Bar 007-Honda) - 1'14"759
2. fila
Fernando Alonso (Renault R25) - 1'14"904
Giancarlo Fisichella (Renault R25) - 1'14"927
3. fila
Michael Schumacher (Ferrari F2005) - 1'15"006
Mark Webber (Williams FW27-Bmw) - 1'15"070
4. fila
Nick Heidfeld (Williams FW27-Bmw) - 1'15"403
Takuma Sato (Bar 007-Honda) - 1'15"501
5. fila
Jarno Trulli (Toyota TF105) - 1'15"532
Christian Klien (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'15"635
6. fila
Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'15"669
David Coulthard (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'15"679
7. fila
Felipe Massa (Sauber C24-Ferrari) - 1'16"009
Jacques Villeneuve (Sauber C24-Ferrari) - 1'16"012
8. fila
Rubens Barrichello (Ferrari F2005) - 1'16"230
Christijan Albers (Minardi PS05-Cosworth) - 1'17"519
9. fila
Robert Doornbos (Minardi PS05-Cosworth) - 1'18"313
Tiago Monteiro (Jordan EJ15-Toyota) - 1'18"599
10. fila
Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-20-Mercedes) - senza tempo
Narain Karthikeyan (Jordan EJ15-Toyota) - senza tempo