formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
dtm Hockenheim, qualifica<br>Spengler apre il poker BMW
19 Ott 2013 [18:41]

Hockenheim, qualifica
Spengler apre il poker BMW

Claudio Pilia

L’ultima pole position della stagione 2013 del DTM se l’è presa Bruno Spengler. Il portacolori canadese del team Schnitzer ha interpretato al meglio le curve veloci dell’Hockenheimring nell’ultimo decisivo show down, completando il proprio giro lanciato con un imbattibile 1'33"443, mettendosi alle spalle il compagno di squadra Dirk Werner. In seconda fila, ad un rapido Andy Priaulx è bastato segnare il quarto tempo per trovare la terza piazzola, grazie all’errore compiuto da Timo Glock alla prima curva del suo giro lanciato, in cui è andato oltre i limiti della pista, retrocedendo quindi in fondo al quartetto di BMW M3. Davanti alla prova di forza della Casa di Monaco di Baviera, nulla hanno potuto le Audi e ancor di più la Mercedes, le migliori delle quali si sono fermate in quinta e tredicesima posizione, rispettivamente con Miguel Molina e Robert Wickens.

Non saranno, almeno nelle fasi iniziali, tra i protagonisti della gara sia Martin Tomczyk che Gary Paffett, rispettivamente in undicesima e sedicesima posizione nella griglia di partenza dopo una difficile Q2. Paffett dovrà inoltre vedersela con un assetto non ottimale della sua Mercedes, visto che, dopo la qualifica, si è pubblicamente lamentato di una vettura del tutto inguidabile. Fuori dai giochi anche il nostro portacolori nella serie, Edoardo Mortara. Il pilota italiano dell'Audi, anche a causa di un suo errore nelle ultime curve del Motodrom durante l'ultimo tentativo, sarà costretto a rincorrere dalla nona fila.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Bruno Spengler (BMW M3) – Schnitzer – 1'33"443 - Q4
Dirk Werner (BMW M3) – Schnitzer – 1'33"746 - Q4
2. fila
Andy Priaulx – (BMW M3) – RMG – 1'34"081 - Q4
Timo Glock (BMW M3) – MTEK – 1'33"860 * - Q4
3. fila
Miguel Molina (Audi RS5) – Phoenix – 1'33"572 - Q3
Marco Wittmann (BMW M3) – MTEK – 1'33"575 - Q3
4. fila
Mattias Ekstrom (Audi RS5) – Abt – 1'33"706 - Q3
Adrien Tambay (Audi RS5) – Abt - 1'33"717 - Q3
5. fila
Mike Rockenfeller (Audi RS5) – Phoenix – 1'33"748 - Q3
Augusto Farfus (BMW M3) – RBM – 1'34"247 - Q3
6. fila
Martin Tomczyk (BMW M3) – RMG – 1'33"594 - Q2
Timo Scheider (Audi RS5) – Abt – 1'33"600 - Q2
7. fila
Robert Wickens (Mercedes AMG-C Coupè) – HWA – 1'33"719 - Q2
Felipe Albuquerque (Audi RS5) – Rosberg – 1'33"784 - Q2
8. fila
Pascal Wehrlein (Mercedes AMG-C Coupè) – Mucke – 1'33"839 - Q2
Gary Paffett (Mercedes AMG-C Coupè) – HWA – 1'33"899 - Q2
9. fila
Daniel Juncadella (Mercedes AMG-C Coupè) – Mucke – 1'33"963 - Q1
Edoardo Mortara (Audi RS5) – Rosberg – 1'34"097 - Q1
10. fila
Jamie Green (Audi RS5) – Abt – 1'34"162 - Q1
Christian Vietoris (Mercedes AMG-C Coupè) – HWA – 1'34"170 - Q1
11. fila
Roberto Merhi (Mercedes AMG-C Coupè) – HWA – 1'34"308 - Q1
Joey Hand (BMW M3) – RBM – 1'34"389 - Q1

* tempo cancellato, retrocesso per aver oltrepassato i limiti della pista