Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
21 Ott 2011 [18:34]

Hockenheim, qualifica: a Merhi l’ultima pole

Antonio Caruccio

Miglior tempo per Roberto Merhi nell’ultima sessione di qualifica disputata dalla Formula 3 Euro Series 2011 sul circuito di Hockenheim. Il ventenne spagnolo di Prema, fresco campione della serie, ha ottenuto la pole position sia per gara-3 sia per gara-1, che si disputerà domani. Alle sue spalle, distanziato di soli 9 ventesimi, ha chiuso Felix Rosenqvist, portacolori di Mucke. Più che positivo il debutto di Carlos Sainz. Il vicecampione della Eurocup di Formula Renault 2000, e campione della F.Renault NEC, ha conquistato il terzo tempo aprendo una seconda fila tutta Signature, precedendo di un decimo il compagno Daniel Abt, e gli alfieri della compagine teutonica, Laurens Vanthoor e Marco Wittmann. Ottavo Daniel Juncadella, con la seconda vettura di Prema, alle spalle di Nigel Melker.

I tempi della qualifica, valevoli per lo schieramento di gara 3

1 - Roberto Merhi (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'31"693
2 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'31"783
3 – Carlos Sainz (Dallara-Volkswagen) – Signature – 1’32”022
4 - Daniel Abt (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'32"126
5 - Laurens Vanthoor (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'32"277
6 - Marco Wittmann (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'32"464.
7 - Nigel Melker (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'32"473
8 - Daniel Juncadella (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'32"522
9 - Jimmy Eriksson (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 1'32"746
10 - Carlos Munoz (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'32"820
11 - Kimiya Sato (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 1'32"820
12 – Facu Regalia (Dallara-Mercedes) – Mucke – 1’33”011.
13 - Gianmarco Raimondo (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'33"645
14 – Sandro Zeller (Dallara-Mercedes) – Zeller – 1’33”645
15 – Artem Markelov (Dallara-Volkswagen) – Motopark – 1’34”095