20 Apr 2007 [20:46]
Hockenheim, qualifica: a Sebastien Buemi la prima pole
E’ un Sebastien Buemi formato gigante quello che si è presentato a Hockenheim per la prova di apertura della F.3 Euro Series. Lo svizzero della Red Bull, che guida la Dallara 307-Mercedes del team Mucke, ha ottenuto con facilità la prima pole dell’anno col tempo di 1’33”702. Con lui in prima fila, James Jakes, pilota inglese del team Manor che nel 2006 ha partecipato alla serie britannica della F.3. Jakes, che aveva saggiato il terreno europeo in qualche occasione lo scorso anno, non era atteso a una prestazione di questo livello. Così come non ci si aspettava che Franck Mailleux facesse sua la terza prestazione guadagnando la seconda fila. Al suo fianco Renger Van der Zande, che nelle libere aveva colto il primo tempo. L’olandese della Prema si è comunque confermato come una delle più interessanti realtà della categoria e la squadra italiana può tirare un bel sospiro di sollievo dopo il difficile 2006.
E la ASM? La dominatrice degli ultimi campionati di F.3 Euro Series ha l’atteso Nico Hulkenberg, il grande protagonista della A1 Grand Prix, al quinto posto. Il tedesco è il migliore dei piloti ASM. Solo undicesimo Romani Grosjean, addirittura quindicesimo Kamui Kobayashi mentre Tom Dillmann in condizioni fisiche pessime per l’incidente di Nogaro è ultimo. Positiva la ottava piazza di Dani Clos, vincitore della F.Renault italiana, che precede Edoardo Mortara, il primo degli azzurri. Edoardo Piscopo ha compiuto un piccolo passo avanti rispetto alle libere e partirà quattordicesimo. A italiaracing ha dichiarato: “Purtroppo a Hockenheim, come accaduto anche nei test invernali, non riusciamo a trovare il perfetto mix nel set-up della vettura. Sto cercando di adattarmi allo stile di guida richiesto e domani spero di conquistare l’ottavo posto che mi permetterebbe di partire dalla pole nella gara 2. Comunque sono contento per la squadra che ha trovato la pole con Sebastien. Un ottimo inizio per noi”. Cyndie Allemann che aveva illuso nelle libere, in qualifica non ha fatto meglio del diciannovesimo tempo. Nel finale, una uscita di Basil Shaaban ha rallentato lo svolgimento della qualifica.
Nella foto, Sebastien Buemi
Lo schieramento di partenza di gara 1
1. fila
Sebastien Buemi – Mucke – 1’33”702
James Jakes – Manor – 1’33“967
2. fila
Franck Mailleux – Manor – 1’34”238
Renger Van der Zande – Prema – 1’34”351
3. fila
Nico Hulkenberg – ASM – 1’34”358
Jean Karl Vernay – Signature – 1’34”389
4. fila
Filip Salaquarda – HBR – 1’34”404
Dani Clos – Signature – 1’34”438
5. fila
Edoardo Mortara – Signature – 1’34”457
Yelmer Buurman – Manor – 1’34”503
6. fila
Romain Grosjean – ASM – 1’34”595
Yann Clairay – Signature – 1’34”713
7. fila
Tim Sandtler – Zeller – 1’34”839
Edoardo Piscopo – Mucke – 1’34”933
8. fila
Kamui Kobayashi – ASM – 1’34”996
Harald Schlegelmilch – HS Technik – 1’35”092
9. fila
Sergey Afanasiev – HBR – 1’35”165
Michael Herck – Leinders – 1’35“290
10. fila
Cyndie Allemann – Manor – 1’35”377
Michael Patrizi – Prema – 1’35”399
11. fila
Marco Holzer (Dallara 307-Opel) – Holzer – 1’35”587
Basil Shaaban – HBR – 1’36”138
12. fila
Tom Dillmann – ASM – 1’36”528
Tutti gli altri su Dallara 307-Mercedes