Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
dtm Hockenheim, qualifica: pole di Molina
18 Ott 2014 [16:39]

Hockenheim, qualifica: pole di Molina

Claudio Pilia

Pole position per Miguel Molina nell'ultima qualifica stagionale del DTM, di scena sul circuito tedesco di Hockenheim. Il veloce pilota spagnolo ha fatto fermare i cronometri sull'1'33"316 nel decisivo Q3, guadagnando la prima piazzola per la gara per appena 13 millesimi, strappati al compagno di squadra (e vincitore a Zandvoort) Mattias Ekstrom. Una lotta per la pole che, come sempre, si è rivelata tiratissima, che ha visto la Casa di Ingolstadt letteralmente dominare l’ultima sessione, con ben sei vetture a superare il taglio del Q2, contro una sola rispettivamente per BMW e Mercedes.

Il dominio incontrastato della Casa dei Quattro Anelli, inoltre, ha assunto anche importanti connotati italiani, grazie all’ottima prestazione di Edoardo Mortara, con l’altra RS5 di casa Abt. Il pilota italiano, dopo essere riuscito ad accedere al Q3 finale per un soffio, ha sfoderato un gran giro nel finale, chiudendolo in 1'33"406 e centrando una preziosissima terza posizione in ottica gara, davanti all’unica BMW “superstite” dal Q2, guidata da un bravo Augusto Farfus. Alle spalle di Jamie Green, che ha aperto la terza fila, si è infilata la Mercedes con Pascal Wehrlein, bravo a mettersi dietro sia Mike Rockenfeller sia Timo Scheider.

Nettamente indietro, a sorpresa, il nuovo campione del DTM della BMW, Marco Wittmann. Il giovane pilota di Furth, infatti, non è riuscito ad ottenere nulla di più della settima fila, in coabitazione con l’altra M4 del canadese Bruno Spengler. Poco meglio ha fatto l’ex F.1 della Force India, Paul Di Resta, in quinta fila dietro il lusitano Antonio Felix Da Costa, seguiti da Tambay e Wickens in sesta fila. Il russo Vitaly Petrov, come ormai d’abitudine, ha trovato ancora una volta il fondo dello schieramento. Il feeling col DTM non è ancora sbocciato…

Lo schieramento di partenza

1. fila
Miguel Molina (Audi RS5) - Abt - 1'33"316 - Q3
Mattias Ekstrom (Audi RS5) - Abt - 1'33"332 - Q3
2. fila
Edoardo Mortara (Audi RS5) - Abt - 1'33"406 - Q3
Augusto Farfus (BMW M4) - RBM - 1'33"460 - Q3
3. fila
Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 1'33"480 - Q3
Pascal Wehrlein (Mercedes C-Coupe) - HWA - 1'33"483 - Q3
4. fila
Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 1'33"588 - Q3
Timo Scheider (Audi RS5) - Phoenix - 1'33"650 - Q3
5. fila
Antonio Felix Da Costa (BMW M4) - MTEK - 1'33"381 - Q2
Paul Di Resta (Mercedes C-Coupe) - HWA - 1'33"468 - Q2
6. fila
Adrien Tambay (Audi RS5) - Abt - 1'33"498 - Q2
Robert Wickens (Mercedes C-Coupe) - HWA - 1'33"525 - Q2
7. fila
Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 1'33"642 - Q2
Bruno Spengler (BMW M4) - Schnitzer - 1'33"643 - Q2
8. fila
Maxime Martin (BMW M4) - RMG - 1'33"664 - Q2
Gary Paffett (Mercedes C-Coupe) - HWA - 1'33"708 - Q2
9. fila
Daniel Juncadella (Mercedes C-Coupe) - HWA - 1'33"721 - Q2
Nico Muller (Audi RS5) - Rosberg - 1'33"864 - Q2
10. fila
Timo Glock (BMW M4) - MTEK - 1'33"775 - Q1
Martin Tomczyk (BMW M4) - Schnitzer - 1'33"827 - Q1
11. fila
Joey Hand (BMW M4) - RBM - 1'33"939 - Q1
Christian Vietoris (Mercedes C-Coupe) - HWA - 1'34"066 - Q1
12. fila
Vitaly Petrov (Mercedes C-Coupe) - Mucke - 1'34"443 - Q1