Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
18 Lug 2008 [16:44]

Hockenheim, qualifica: seconda pole stagionale per Pantano

Seconda pole stagionale, dopo quella conquistata a Istanbul, per Giorgio Pantano (Racing Engineering), sempre più leader del campionato GP2 avendo intascato altri due punti grazie al primo tempo ottenuto a Hockenheim. Pantano, determinatissimo, si è portato al comando fin dai primi minuti della sessione di qualifica piazzando un perentorio 1'21"650. Nessuno è più riuscito a fare meglio. Ci ha provato Romain Grosjean, ma nel giro buono è andato largo nell'ultima curva. Lo svizzero della ART ha comunque siglato un buon secondo tempo assoluto.

Bravo Andreas Zuber, terzo con la vettura del Piquet Sports. L'austriaco, uscito senza danni all'ingresso del Motodrom, ha poi trovato la concentrazione per acchiappare la seconda fila davanti al sempre veloce Sebastien Buemi (Arden). Quinto Lucas Di Grassi del team Campos, che non ha trovato lo spunto per inserirsi nelle primissime posizioni come Bruno Senna (iSport), soltanto sesto. Quarta fila per Alvaro Parente (Super Nova) e Kamui Kobayashi (Dams) mentre finalmente Javier Villa ha finalmente lasciato un segno conquistando il nono tempo con la seconda vettura della Racing Engineering. Ci si aspettava una prova di orgoglio da Luca Filippi, alla prima uscita con il team Arden. Il piemontese ha invece chiuso tredicesimo, preceduto da Sakon Yamamoto che lo ha rimpiazzato alla ART. Filippi ha comunque elogiato la vettura ed è fiducioso per le due gare. Buono il rientro in GP2 del giapponese. Disastrosa la giornata di Pastor Maldonado. Davide Valsecchi ha chiuso al diciottesimo posto. Ancora non è in piena forma fisica.

Massimo Costa

Nella foto, Giorgio Pantano (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Giorgio Pantano - Racing Engineering - 1'21"650
Romain Grosjean - ART - 1'21"934
2. fila
Andreas Zuber - Piquet - 1'22"004
Sebastien Buemi - Arden - 1'22"171
3. fila
Lucas Di Grassi - Campos - 1'22"172
Bruno Senna - iSport - 1'22"216
4. fila
Alvaro Parente - Super Nova - 1'22"391
Kamui Kobayashi - Dams - 1'22"459
5. fila
Javier Villa - Racing Engineering - 1'22"560
Vitaly Petrov - Campos - 1'22"587
6. fila
Karun Chandhok - iSport - 1'22"759
Sakon Yamamoto - ART - 1'22"788
7. fila
Luca Filippi - Arden - 1'22"802
Jerome D'Ambrosio - Dams - 1'22"907
8. fila
Pastor Maldonado - Piquet - 1'22"969
Andy Soucek - Super Nova - 1'22"992
9. fila
Ho Pin Tung - Trident - 1'23"264
Davide Valsecchi - Durango - 1'23"320
10. fila
Alberto Valerio - Durango - 1'23"378
Mike Conway - Trident - 1'23"433
11. fila
Diego Nunes - DPR - 1'23"434
Roldan Rodriguez - FMSI - 1'23"497
12. fila
Carlos Iaconelli - BCN - 1'23"913
Marko Asmer - FMSI - 1'24"011
13. fila
Adrian Valles - BCN - 1'24"273
Michael Herck - DPR - 1'24"641
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI