formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 1
La Thailandia esulta per Inthraphuvasak

Davide Attanasio Non capita tutti i giorni di assistere alla vittoria di un pilota thailandese. A dire il vero, da quando s...

Leggi »
18 Nov 2019 [0:44]

Homestead, gara
Kyle Busch vince corsa e titolo

Marco Cortesi

Kyle Busch ha conquistato a Homestead il suo secondo titolo in NASCAR Cup. Il pilota di Las Vegas ha centrato il successo sulla pista della Florida grazie ad un passo eccellente nelle fasi più lunghe di bandiera verde, ma soprattutto a due errori clamorosi ai box per i due compagni di team Martin Truex Jr. e Denny Hamlin. Il primo si trovava al comando con un margine confortante ed un ritmo superiore quando, nella sosta ai box precedente alla metà gara, i meccanici hanno montato le gomme al contrario sui due lati della vettura. L'errore l'ha costretto a rientrare con bandiera verde e fatto finire sotto di un giro.

Nonostante una provvidenziale caution che l'ha riportato a pieni giri, Truex ha dovuto rimontare fino alle prime posizioni e quando c'è arrivato, Busch ormai era lontanto e non è bastata una rincorsa eccezionale a suon di tempi record. Anche l'altro pilota del Joe Gibbs Racing, Denny Hamlin, già vincitore di Daytona e forse vero favorito della vigilia, è dovuto rientrare per una sosta supplementare. Ai box gli è stato infatti posizionato sul radiatore troppo nastro adesivo (utilizzato man in notturna man mano che le temperature si abbassano). Il risultato è stato un surriscaldamento che ha fatto alzare troppo le temperature.



L'ultimo contendente per il successo, Kevin Harvick, non ha mai trovato lo spunto vincente, vedendosi passare nel finale da Erik Jones (tripletta per Gibbs, che ha conquistato 17 vittorie quest'anno). Harvick e lo Stewart-Haas Racing, così come gli altri team, hanno subito lo strapotere delle Toyota di vertice. Quinto e sesto hanno rispettivamente concluso Clint Bowyer e Joey Logano, seguiti a loro volta da Austin Dillon, Ryan Newman e Alex Bowman. Decimo posto per Hamlin, riuscito alla fine a sdoppiarsi ma ormai lontano.

Per la Toyota si tratta del terzo titolo in cinque anni, il secondo per Busch dopo quello del 2015. Il trentaquattrenne del Nevada ha centrato cinque vittorie, legittimando anche il successo di quattro anni fa quando, dopo un infortunio, era stato ammesso ai playoff con una deroga. Quest'anno non ci sono state deroghe, solo le abituali capacità di guida. Arrivato al top tanto giovane da convincere la NASCAR a cambiare le regole, Busch o "Rowdy" (come si fa chiamare in onore al personaggio di "Giorni di Tuono") è ora il più vincente dell'ultimo quinquennio, e non vuole fermarsi.



Domenica 17 dicembre 2019, gara

1 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 267 giri
2 - Martin Truex Jr (Toyota) – Gibbs - 267
3 - Erik Jones (Toyota) – Gibbs - 267
4 - Kevin Harvick (Ford) – Stewart/Haas - 267
5 - Joey Logano (Ford) – Penske - 267
6 - Clint Bowyer (Ford) – Stewart/Haas - 267
7 - Ryan Newman (Ford) – Roush - 267
8 - Austin Dillon (Chevy) – Childress - 267
9 - Alex Bowman (Chevy) – Hendrick - 267
10 - Denny Hamlin (Toyota) – Gibbs - 267
11 - Ryan Blaney (Ford) – Penske - 266
12 - Daniel Hemric (Chevy) – Childress - 266
13 - Jimmie Johnson (Chevy) – Hendrick - 266
14 - Daniel Suarez (Ford) – Stewart/Haas - 266
15 - Chase Elliott (Chevy) – Hendrick - 266
16 - Chris Buescher (Chevy) – JTG - 266
17 - Paul Menard (Ford) – Wood - 266
18 - Brad Keselowski (Ford) – Penske - 265
19 - Ricky Stenhouse Jr (Ford) – Roush - 265
20 - Matt DiBenedetto (Toyota) – Leavine - 265
21 - Kurt Busch (Chevy) – Ganassi - 265
22 - Aric Almirola (Ford) – Stewart/Haas - 264
23 - JH Nemecheck (Ford) – Front Row - 264
24 - Ty Dillon (Chevy) – Germain - 263
25 - Ryan Preece (Chevy) – JTG - 263
26 - Michael McDowell (Ford) - Front Row - 263
27 - David Ragan (Ford) - Front Row - 263
28 - Landon Cassill (Chevy) – Starcom - 262
29 - Drew Herring (Toyota) – Gaunt - 262
30 - JJ Yeley (Chevy) – Spire - 262
31 - Corey LaJoie (Ford) – GoFas - 261
32 - BJ McLeod (Chevy) – Ware - 256
33 - Timmy Hill (Toyota) – BK - 248
34 - Bubba Wallace (Chevy) – Petty - 243
35 - Ross Chastain (Chevy) – Premium - 242
36 - Josh Biclicki (Ford) – Ware - 240
37 - Reed Sorenson (Chevy) – Premium - 236
38 - Joe Nemecheck (Chevy) – Ware - 227
39 - William Byron (Chevy) – Hendrick - 215
40 - Kyle Larson (Chevy) – Ganassi - 209

In campionato
1. Kyle Busch 5040; 2. Truex 5035; 3. Harvick 5033; 4. Hamlin 5027; 5. Logano 2380.