formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
20 Nov 2019 [18:55]

Johnson si ritira a fine 2020

Marco Cortesi

Uno dei più grandi dominatori della storia della NASCAR (e del motorsport) è pronto al ritiro. Alla fine della stagione 2020, Jimmie Johnson smetterà di correre full-time, lasciando ad altri il sedile della Chevy numero 48 del team Hendrick. Il quarantaquattrenne californiano, vincitore di sette titoli NASCAR tra il 2006 e il 2016, è insieme a Dale Earnhardt e Richard Petty il più titolato di sempre, e l’unico ad aver conquistato 5 volte consecutivamente la Cup series.

Negli ultimi anni, anche a seguito dell’introduzione dei nuovi regolamenti con le vetture di sesta generazione, Johnson ha faticato sempre di più a lottare per il successo, arrivando anche alla rottura con lo storico caposquadra Chad Knaus. Non avendo centrato vittorie in gara negli ultimi tre anni, erano più volte emerse voci su un possibile ritiro, sempre però smentite.

Ora invece è arrivata la conferma, anche se a lungo termine, dello stop. Dopo aver iniziato a correre in moto, Johnson era passato all’off-road, conquistando numerosi successi. Scoperto da Jeff Gordon, aveva iniziato tardi la sua avventura nelle stock-car, debuttando in Cup Series a 25 anni.