formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
11 Ott 2017 [11:55]

Honda non ci sta
«Noi vicini alla Renault»

Stefano Semeraro

La Honda tira fuoro l'orgoglio, anche se la penalità monstre rimediata il venerdì da Fernando Alonso a Suzuka (35 posizioni), quindi nella gara di casa per la Casa giapponese, evidentemente brucia ancora. «Da quando abbiamo introdotto la specifica 3.5 a Spa le prestazioni del nostro motore sono molto simili a quelle del Renault», ha dichirato Yasuke Hasekawa, capo progetto per la F.1 del colosso giapponese.

«È dall'inizio dell'anno che stiamo migliorando, non solo in termini di prestazioni, ma anche di affidabilità. Ora non posso dire che abbiamo superato la Renault, l'importante è che la nostra power unit sia molto più affidabile. Non siamo ancora abbastanza vicini ai nostri concorrenti, ma il distacco è molto piccolo se paragonato a quello dello scorso anno o dell'inizio di questa stagione».

La differenza per il futuro è che Honda per il 2018 non tenterà l'ennesimo stravolgimento nella concezione del suo propulsore, ma cercherà di svilupparlo sulla base attuale. «Il nostro concetto ora è molto simile a quello di Renault, Ferrari e Mercedes. Abbiamo fiducia che la strada sia giusta e non vediamo perché non potremmo ottenere le stesse loro performance con questo tipo di motore. Il guaio ad Alonso (una perdita idraulica)? Me ne sono vergognato. Il team ha deciso di sostituirlo invece di provare a ripararlo, ma non è stato un problema fondamentale, non riguarda il progetto e il fatto positivo è che il team ha potuto poi lavorare con tranquillità sulle regolazioni».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar