indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
9 Apr 2014 [21:41]

Honda presenta la LMP2 ARX-04b

Filippo Zanier

Honda Performance Development ha scelto l'ormai onnipresente Twitter per rivelare al mondo la sua nuova LMP2.
La ARX-04b conferma la passione di Nick Wirth per i nomi impronunciabili, ma per il resto è una vettura completamente diversa da ciò a cui ci aveva abituato il progettista inglese. Prima di tutto è una coupé, tendenza a cui ormai è impossibile sottrarsi anche nella Classe "minore" dei prototipi, ma soprattutto ha un muso altissimo, soluzione necessaria per sfruttare al massimo le novità regolamentari che hanno incrementato l'importanza dello splitter anteriore rispetto al carico totale generato dai prototipi.
Colpiscono anche le due vistose prese d'aria sul muso, che dovrebbero portare aria fresca verso i freni ma probabilmente assolvono anche altre funzioni, e anche la zona esterna dei passaruota è molto lavorata.
Molto è comunque destinato a cambiare, trattandosi del rendering di una vettura che non sarà pronta a scendere in pista prima del 2015, presumibilmente nello United Sports Car Championship.
L'unica parte della ARX-04b che vedremo correre già quest'anno è infatti il motore, il V6 biturbo da 2,8 litri che dovrebbe equipaggiare anche le nuove Ligier che vedremo a giugno a Le Mans.
CetilarDALLARA