Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
14 Dic 2016 [10:37]

Horner e il 2017 della Red Bull
"Mercedes favorita, ma..."

Jacopo Rubino - Photo4

Nonostante i pareri di molti addetti ai lavori, Christian Horner mantiene i piedi per terra: secondo il team principal Red Bull, sarà ancora la Mercedes la pretendente più autorevole per il titolo 2017. Il tutto nonostante i cambiamenti regolamentari previsti che, in particolare a livello aerodinamico, potrebbero aver acceso altri colpi di genio da parte del progettista Adrian Newey.

"Partiamo tutti da un foglio bianco, al momento non possiamo sapere quale sia il nostro livello in confronto agli avversari. È un'opportunità, una sfida che siamo pronti a cogliere. Solo a Melbourne scorpriremo i veri rapporti di forza", ha commentato Horner, "ma di sicuro la Mercedes si presenterà da principale favorita. Speriamo soltanto di poterci avvicinare e non vedere risultati scontati ad ogni weekend".

Scavalcare le Frecce d'Argento, almeno a parole, resta sulla carta un'impresa ambiziosa: "Hanno vinto tre Mondiali consecutivi, più di 50 Gran Premi. Ci auguriamo solo che queste regole creino più equilibrio tra telaio e motore". A detta del manager britannico, la portata dei cambiamenti tecnici non sarà significativa quanto quella del 2009, l'anno della Brawn GP ma anche dell'ascesa al vertice della stessa Red Bull. La chiave sarà lo sviluppo: "All'inizio vedremo facili progressi, sarà fondamentale introdurre continui aggiornamenti".

Colmando il gap, la Red Bull potrebbe però trovarsi in grado di mettere pepe sulla coda degli avversari. "Sono stati in una situazione molto fortunata, senza mai essere stati davvero messi alla prova", ha ricordato Horner parlando dei uomini di Brackley. "Noi nel 2010 e nel 2012 abbiamo vissuto intense battaglie per il Mondiale, che sono durate fino alla fine. Credo sia qualcosa che ti insegna a gestire certe situazioni. In Mercedes sarebbe un'esperienza nuova, prima o poi dovranno affrontarla. E spero che sia la Red Bull a poterli mettere in difficoltà".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar