World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
14 Giu 2016 [15:56]

Horner elogia la Renault

Antonio Caruccio – Photo 4

“Qualche mese fa Rosberg ci avrebbe passato in scioltezza”. Sono queste le parole concise del Team Principal della Red Bull Christian Horner che trasmettono la grande serenità che c’è nella squadra austriaca dopo la gara del Canada. Entrambi i piloti hanno infatti goduto del motore aggiornato della Renault, e se a Monaco Daniel Ricciardo aveva conquistato la pole e lottato per la vittoria, Max Verstappen ha condotto due terzi della gara in terza piazza, e nel finale ha rintuzzato gli attacchi di Nico Rosberg.

Proprio la resistenza di Verstappen, che comunque godeva della maggiore trazione della gomme ultrasoft nel finale, ha dimostrato come i progressi del propulsore francese abbiano dato filo da torcere proprio alla Mercedes, considerata una delle power-unit più potenti del lotto. Il prossimo Gran Premio, a Baku, sarà una sorpresa per tutti, ma di certo Red Bull cercherà di avvicinare la Ferrari, per mettersi nuovamente nella scia delle frecce d’argento.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar