FIA Formula 3

Test a Imola - 2° giorno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
14 Giu 2016 [15:56]

Horner elogia la Renault

Antonio Caruccio – Photo 4

“Qualche mese fa Rosberg ci avrebbe passato in scioltezza”. Sono queste le parole concise del Team Principal della Red Bull Christian Horner che trasmettono la grande serenità che c’è nella squadra austriaca dopo la gara del Canada. Entrambi i piloti hanno infatti goduto del motore aggiornato della Renault, e se a Monaco Daniel Ricciardo aveva conquistato la pole e lottato per la vittoria, Max Verstappen ha condotto due terzi della gara in terza piazza, e nel finale ha rintuzzato gli attacchi di Nico Rosberg.

Proprio la resistenza di Verstappen, che comunque godeva della maggiore trazione della gomme ultrasoft nel finale, ha dimostrato come i progressi del propulsore francese abbiano dato filo da torcere proprio alla Mercedes, considerata una delle power-unit più potenti del lotto. Il prossimo Gran Premio, a Baku, sarà una sorpresa per tutti, ma di certo Red Bull cercherà di avvicinare la Ferrari, per mettersi nuovamente nella scia delle frecce d’argento.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar