FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
14 Giu 2016 [15:56]

Horner elogia la Renault

Antonio Caruccio – Photo 4

“Qualche mese fa Rosberg ci avrebbe passato in scioltezza”. Sono queste le parole concise del Team Principal della Red Bull Christian Horner che trasmettono la grande serenità che c’è nella squadra austriaca dopo la gara del Canada. Entrambi i piloti hanno infatti goduto del motore aggiornato della Renault, e se a Monaco Daniel Ricciardo aveva conquistato la pole e lottato per la vittoria, Max Verstappen ha condotto due terzi della gara in terza piazza, e nel finale ha rintuzzato gli attacchi di Nico Rosberg.

Proprio la resistenza di Verstappen, che comunque godeva della maggiore trazione della gomme ultrasoft nel finale, ha dimostrato come i progressi del propulsore francese abbiano dato filo da torcere proprio alla Mercedes, considerata una delle power-unit più potenti del lotto. Il prossimo Gran Premio, a Baku, sarà una sorpresa per tutti, ma di certo Red Bull cercherà di avvicinare la Ferrari, per mettersi nuovamente nella scia delle frecce d’argento.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar