Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
2 Ago 2018 [18:09]

Horner mette le mani avanti
"Il 2019 sarà un anno di attesa"

Massimo Costa - Photo 4

Christian Horner parla sempre tanto, lo sappiamo. E continua a farlo anche dopo l'Ungheria dove non ha perso tempo per criticare, ormai un suo must, la Renault dopo il ritiro di Max Verstappen: "Ci aspettavamo molto di più da loro. Potevamo vincere in Bahrain, fare doppietta in Cina e a Montecarlo. Noi siamo gli unici che possono dare fastidio a Mercedes e Ferrari". Certo, peccato però, che Horner dimentichi clamorosamente che ottenere una doppietta a Monaco era pressoché impossibile in quanto Verstappen non aveva partecipato alla qualifica per un incidente nel terzo turno libero e non certo per colpe relative alla power unit. E in Cina, sempre l'olandese aveva perso tempo per una bella tamponata a Vettel...

A parte questa mistificazione della realtà che accompagna spesso gli uomini Red Bull, Horner ha già pensato bene di mettere le mani avanti, molto avanti, su quella che sarà la nuova partnership con la Honda a partire dal 2019. Se la Red Bull pagava i motori Renault, ora saranno i giapponesi a dare un bel po' di soldi al team di Dieter Mateschitz e dunque questo comporta l'avvio di una certa prudenza nelle dichiarazioni: "La Honda deve ancora compiere un passo in avanti per raggiungere il massimo della competitività e mi aspetto che il primo anno sarà di attesa".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar