formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
formula 1

Tra McLaren e Dunne è finita
C'è lo zampino della Racing Bulls?

Massimo CostaCon non poca sorpresa, la McLaren Academy ha comunicato l'interruzione del rapporto con Alex Dunne. Quinto...

Leggi »
formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
2 Ago 2018 [18:09]

Horner mette le mani avanti
"Il 2019 sarà un anno di attesa"

Massimo Costa - Photo 4

Christian Horner parla sempre tanto, lo sappiamo. E continua a farlo anche dopo l'Ungheria dove non ha perso tempo per criticare, ormai un suo must, la Renault dopo il ritiro di Max Verstappen: "Ci aspettavamo molto di più da loro. Potevamo vincere in Bahrain, fare doppietta in Cina e a Montecarlo. Noi siamo gli unici che possono dare fastidio a Mercedes e Ferrari". Certo, peccato però, che Horner dimentichi clamorosamente che ottenere una doppietta a Monaco era pressoché impossibile in quanto Verstappen non aveva partecipato alla qualifica per un incidente nel terzo turno libero e non certo per colpe relative alla power unit. E in Cina, sempre l'olandese aveva perso tempo per una bella tamponata a Vettel...

A parte questa mistificazione della realtà che accompagna spesso gli uomini Red Bull, Horner ha già pensato bene di mettere le mani avanti, molto avanti, su quella che sarà la nuova partnership con la Honda a partire dal 2019. Se la Red Bull pagava i motori Renault, ora saranno i giapponesi a dare un bel po' di soldi al team di Dieter Mateschitz e dunque questo comporta l'avvio di una certa prudenza nelle dichiarazioni: "La Honda deve ancora compiere un passo in avanti per raggiungere il massimo della competitività e mi aspetto che il primo anno sarà di attesa".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar