World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
2 Ago 2018 [18:09]

Horner mette le mani avanti
"Il 2019 sarà un anno di attesa"

Massimo Costa - Photo 4

Christian Horner parla sempre tanto, lo sappiamo. E continua a farlo anche dopo l'Ungheria dove non ha perso tempo per criticare, ormai un suo must, la Renault dopo il ritiro di Max Verstappen: "Ci aspettavamo molto di più da loro. Potevamo vincere in Bahrain, fare doppietta in Cina e a Montecarlo. Noi siamo gli unici che possono dare fastidio a Mercedes e Ferrari". Certo, peccato però, che Horner dimentichi clamorosamente che ottenere una doppietta a Monaco era pressoché impossibile in quanto Verstappen non aveva partecipato alla qualifica per un incidente nel terzo turno libero e non certo per colpe relative alla power unit. E in Cina, sempre l'olandese aveva perso tempo per una bella tamponata a Vettel...

A parte questa mistificazione della realtà che accompagna spesso gli uomini Red Bull, Horner ha già pensato bene di mettere le mani avanti, molto avanti, su quella che sarà la nuova partnership con la Honda a partire dal 2019. Se la Red Bull pagava i motori Renault, ora saranno i giapponesi a dare un bel po' di soldi al team di Dieter Mateschitz e dunque questo comporta l'avvio di una certa prudenza nelle dichiarazioni: "La Honda deve ancora compiere un passo in avanti per raggiungere il massimo della competitività e mi aspetto che il primo anno sarà di attesa".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar