formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
2 Ago 2018 [18:09]

Horner mette le mani avanti
"Il 2019 sarà un anno di attesa"

Massimo Costa - Photo 4

Christian Horner parla sempre tanto, lo sappiamo. E continua a farlo anche dopo l'Ungheria dove non ha perso tempo per criticare, ormai un suo must, la Renault dopo il ritiro di Max Verstappen: "Ci aspettavamo molto di più da loro. Potevamo vincere in Bahrain, fare doppietta in Cina e a Montecarlo. Noi siamo gli unici che possono dare fastidio a Mercedes e Ferrari". Certo, peccato però, che Horner dimentichi clamorosamente che ottenere una doppietta a Monaco era pressoché impossibile in quanto Verstappen non aveva partecipato alla qualifica per un incidente nel terzo turno libero e non certo per colpe relative alla power unit. E in Cina, sempre l'olandese aveva perso tempo per una bella tamponata a Vettel...

A parte questa mistificazione della realtà che accompagna spesso gli uomini Red Bull, Horner ha già pensato bene di mettere le mani avanti, molto avanti, su quella che sarà la nuova partnership con la Honda a partire dal 2019. Se la Red Bull pagava i motori Renault, ora saranno i giapponesi a dare un bel po' di soldi al team di Dieter Mateschitz e dunque questo comporta l'avvio di una certa prudenza nelle dichiarazioni: "La Honda deve ancora compiere un passo in avanti per raggiungere il massimo della competitività e mi aspetto che il primo anno sarà di attesa".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar