F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 1
Bondarev apre la stagione

Massimo Costa - Foto SpeedyCon il primo turno libero ufficiale è cominciata la stagione 2025 del tanto atteso campionato ita...

Leggi »
gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
14 Mag 2006 [18:19]

Houston, gara: Bourdais batte il duo di Forsythe

Due su due per Sebastien Bourdais. Il francese del team Newman/Haas, che già si era imposto nella gara di apertura a Long Beach, ha vinto anche la corsa di Houston che si è disputata in notturna. Bourdais ha compiuto una bella rimonta. Partito dalla terza fila, ha subito superato in partenza AJ Allmendinger divenendo terzo. Al 4° giro ha scavalcato Paul Tracy divenendo secondo, poi si è impegnato per cacciare Mario Dominguez, che era partito dalla pole. Il messicano ha gettato al vento la possibilità di vittoria al 66° giro, quando è arrivato lungo ad una staccata imboccando la via di fuga (buon per lui) evitando di colpire le protezioni. Dominguez è rientrato in pista terzo dietro a Bourdais e Tracy. Le bandiere gialle non hanno distratto il campione 2004-2005 che non si è fatto mai sorprendere dal canadese. Al quarto posto ha terminato la corsa Nelson Philippe: per il pilota HVM si tratta del miglior piazzamento in carriera. Quinto Justin Wilson, toccato al primo giro da Oriol Servia. L'inglese si è così dovuto fermare ai box per far controllare la sua Lola. Servia ha poi avuto un altro contatto con Alex Tagliani e tutti e due si sono dovuti ritirare.

Nella foto, Sebastien Bourdais.

L'ordine di arrivo, sabato 13 maggio 2006

1 - Sebastien Bourdais - Newman/Haas - 96 giri in 1.59'57"021
2 - Paul Tracy - Forsythe - a 1"238
3 - Mario Dominguez - Forsythe - a 2"286
4 - Nelson Philippe - HVM - a 3"667
5 - Justin Wilson - RuSport - a 4"040
6 - Andrew Ranger - Conquest - a 5"350
7 - Will Power - Australia - a 5"985
8 - AJ Allmendinger - RuSport - a 7"689
9 - Cristiano Da Matta - Coyne - a 1 giro
10 - Bruno Junqueira - Newman/Haas - a 3 giri

Ritirati
Nicky Pastorelli - Rocketsports
Dan Clarke - HVM
Charles Zwolsman - Conquest
Katherine Legge - PKV
Jan Heylen - Coyne
Oriol Servia - PKV
Alex Tagliani - Australia

Il campionato
1.Bourdais punti 68; 2.Dominguez 50; 3.Wilson 48; 4.Ranger 40; 5.Tagliani 35; 6.Da Matta 34; 7.Tracy e Philippe 31; 9.Power 30; 10.Heylen 26; 11.Legge 22; 12.Allmendinger 20; 13.Junqueira 18; 14.Clarke e Zwolsman 15; 16.Servia 12; 17.Pizzonia 11; 18.Vasser 7; 19.Pastorelli 4.