13 Mag 2006 [14:03]
Houston, gara: facile vittoria di Capello-McNish
Che sia un'Audi R10 o un'Audi R8 non fa differenza. E' sempre un prototipo tedesco a tagliare per primo il traguardo in una gara della American Le Mans Series. Ancora una volta sono stati Rinaldo Capello e Alla McNish a vincere con la vecchia R8 reggendo agli attacchi di Lola e Porsche RS Spyder che in qualifica erano risultate più veloci. Ma in gara hanno accusato una serie di noie tecniche che le hanno fatto sparire dalle posizioni di vertice tanto che al secondo posto ha concluso la Corvette C6-R GT1 di Gavin-Beretta che ha preceduto la vettura gemella di Fellows-O'Connell. Le Corvette hanno ampiamente battuto le due Aston Martin. In GT2 successo della Porsche 911 di Rockenfeller-Graf.
Nella foto, Capello-McNish.
L'ordine di arrivo, venerdì 12 maggio 2006
1 - Capello-McNish (Audi R8) - Audi - 143 giri in 2.45'
2 - Gavin-Beretta (Corvette C6-R) - Corvette - a 5 giri
3 - Fellows-O'Connell (Corvette C6-R) - Corvette - a 5 giri
4 - Enge-Turner (Aston Martin DBR9) - Aston Martin - a 6 giri
5 - Lamy-Sarrazin (Aston Martin DBR9) - Aston Martin - a 6 giri
6 - Weaver-Leitzinger (Lola B06/10-AER) - Dyson - a 9 giri
7 - Rockenfeller-Graf (Porsche 911) - Alex Job - a 9 giri
8 - Van Overbeek-Henzler (Porsche 911) - Flying Lizard - a 10 giri
9 - Melo-Salo (Ferrari 430) - Risi - a 11 giri
10 - Bergmeister-Long (Porsche 911) - Petersen - a 12 giri
11 - Field-Halliday (Lola B05/40-AER) - Intersport - a 15 giri
12 - Bach-Cosmo (Courage C65-Mazda) - BK - a 16 giri
13 - Dyson-Smith (Lola B06/10-AER) - Dyson - a 16 giri
14 - Maassen-Luhr (Porsche RS Spyder) - Penske - a 20 giri
15 - Pechnik-Neiman (Porsche 911) - Flying Lizard - a 20 giri