formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
27 Giu 2014 [18:33]

Houston, libere 1: Power al comando

Marco Cortesi

Prime libere appannaggio di Will Power a Houston, nel secondo appuntamento consecutivo in Texas della IndyCar Series. L’australiano, nonostante un duro salto su un cordolo (e relativo atterraggio) ha preceduto Simon Pagenaud ed un reattivo Sebastien Bourdais. Buona prova di Takuma Sato che per il team Foyt ha messo dietro Tony Kanaan, Helio Castroneves e James Hinchcliffe (primo rappresentante dell’Andretti Autosport). Ottavo Scott Dixon che è stato toccato da Graham Rahal e costretto a fermarsi mentre Mikhail Aleshin è stato il miglior rookie, 11°.

Subito dietro però Luca Filippi, che si è già messo alle spalle il più famoso compagno di squadra, impressionando positivamente. Da sottolineare anche una bandiera rossa per una riparazione al circuito, il cui nastro di asfalto poco gommato ha creato ai piloti qualche grattacapo.

Venerdì 27 giugno 2014, libere 1

1 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) Penske - 1'00"4427
2 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Honda) Schmidt - 1'00"6956
3 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) KV - 1'00"7700
4 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) Foyt - 1'00"7901
5 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) Ganassi - 1'00"8355
6 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) Penske - 1'00"8357
7 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) Andretti - 1'00"8914
8 - Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) Ganassi - 1'00"8939
9 - Justin Wilson (Dallara DW12-Honda) Coyne - 1'00"9191
10 - Ryan Briscoe (Dallara DW12-Chevy) Ganassi - 1'01"1070
11 - Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) Schmidt - 1'01"1261
12 - Luca Filippi (Dallara DW12-Honda) - Rahal - 1'01"3157
13 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) Andretti - 1'01"3371
14 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) Ganassi - 1'01"3920
15 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) Rahal - 1'01"3927
16 - Carlos Huertas (Dallara DW12-Honda) Coyne - 1'01"4399
17 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Honda) Fisher - 1'01"5740
18 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) Andretti - 1'01"6523
19 - Jack Hawksworth (Dallara DW12-Chevy) Herta - 1'01"8558
20 - Sebastian Saavedra (Dallara DW12-Chevy) KV - 1'01"9171
21 - Juan Pablo Montoya (Dallara DW12-Chevy) Penske - 1'02"0613
22 - Mike Conway (Dallara DW12-Chevy) Carpenter - 1'02"5256
23 - Carlos Huertas (Dallara DW12-Honda) Coyne - 1'02"8000
DALLARAPREMA