formula 1

Piastri, le mani sul titolo
Hadjar fa miracoli, Antonelli disastri

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoDomenica 31 agosto 2025, gara 1 - Oscar Piastri (McLaren-Mercedes) - 72 giri2 - Max ...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - La cronaca
Piastri domina, Norris ritirato
Fuori per incidenti Leclerc e Hamilton

Piastri vince il GP di Olanda a Zandvoort precedendo un volitivo Verstappen e un grandissimo Hadjar Piastri fa tutto bene, ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Nürburgring – Gara 2
Doppietta firmata Target Racing

Michele Montesano - Foto Maggi Sul circuito del Nürburgring è proseguito il dominio del Target Racing nel Lamborghini Super ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Qualifica
WRT e Rowe portano in prima fila BMW

Michele Montesano Conclusa la lunga pausa estiva, a due mesi dalla 24 Ore di Spa-Francorchamps, il GT World Challenge Europ...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 2° giorno finale
Ogier sale in vetta, Rovanperä fora

Michele Montesano Non smette di regalare colpi di scena il Rally del Paraguay. L’ultimo evento, in ordine cronologico, ad av...

Leggi »
indycar

Nashville - Qualifica
Ultima pole dell’anno per O’Ward

Carlo Luciani Pato O’Ward prenderà il via dalla pole position nel Music City GP, ultimo appuntamento stagionale della IndyC...

Leggi »
27 Giu 2014 [22:35]

Houston, libere 2: Pagenaud al top, Filippi 3°

Marco Cortesi

Dopo la buona prova del primo turno di libere, Simon Pagenaud si è issato al vertice della classifica della IndyCar Series nella seconda sessione. Che non solo ha visto l’uscita di tre bandiere rosse per gli urti di Mikhail Aleshin e Jack Hawksworth ed un testacoda di Tony Kanaan. Ma che ha anche proposto Luca Filippi al vertice con un terzo posto alle spalle del francese di casa Schmidt e di Ryan Briscoe. Al ritorno dopo un lungo stop, Filippi ha messo in fila quasi tutto lo schieramento Honda incluso il compagno Graham Rahal, staccato di oltre tre decimi.

E’ comunque stato alto anche il vantaggio di Pagenaud sul resto del gruppo, cinque decimi che di solito racchiudono 10 vetture. Comunque dalla seconda alla ventesima piazza si sono trovati tutti racchiusi in un secondo. A completare la top-5 sono stati Helio Castoneves ed Aleshin, mentre James Hinchcliffe ha preceduto Takuma Sato, Scott Dixon e Will Power, leader di libere 1.

Venerdì 27 giugno 2014, libere 2

1 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'00"1415
2 - Ryan Briscoe (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'00"6428
3 - Luca Filippi (Dallara DW12-Honda) - - Rahal - 1'00"6735
4 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'00"6905
5 - Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'00"7031
6 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'00"7577
7 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'00"7610
8 - Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'00"8632
9 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'00"8662
10 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'00"9854
11 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 1'00"9989
12 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) Andretti - 1'01"1412
13 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'01"1887
14 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'01"1977
15 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'01"2047
16 - Juan Pablo Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'01"2273
17 - Carlos Huertas (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'01"3479
18 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Honda) – Fisher - 1'01"4330
19 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – KV - 1'01"5395
20 - Jack Hawksworth (Dallara DW12-Chevy) – Herta - 1'01"5678
21 - Justin Wilson (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'01"6742
22 - Sebastian Saavedra (Dallara DW12-Chevy) – KV - 1'02"1167
23 - Mike Conway (Dallara DW12-Chevy) – Carpenter - 1'02"2192
DALLARAPREMA