Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
5 Ott 2013 [7:32]

Houston, libere 2: Wilson passa a condurre

Marco Cortesi

Justin Wilson ha chiuso al top il secondo turno di libere IndyCar ad Houston. Il pilota inglese ha preceduto il leader iniziale Will Power in una sessione nuovamente caratterizzata da svariate bandiere rosse (addirittura 5) in buona parte provocate da uscite sui problematici cordoli di curva 2, che fanno saltare le vetture togliendo ai piloti il controllo delle veture. In testacoda sono finiti Helio Castroneves ed Ed Carpenter (due volte). Di conseguenza, i piloti non hanno potuto nuovamente esprimere il loro vero potenziale.

Alle spalle di Power ha terminato Tristan Vautier, seguito da Ryan Hunter-Reay e da Sebastien Bourdais. Sesto si è piazzato Scott Dixon mentre Dario Franchitti si è accontentato del diciottesimo posto. Nona piazza per Luca Filippi con la Dallara-Honda del team Herta.

Sabato 5 ottobre 2013, libere 2

1 - Justin Wilson (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 1'04"4237
2 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'04"8027
3 - Tristan Vautier (Dallara DW12-Honda) - Schmidt - 1'04"9946
4 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 1'05"0959
5 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) - Dragon - 1'05"1618
6 - Scott Dixon (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1'05"3731
7 - James Jakes (Dallara DW12-Honda) - Rahal - 1'05"6092
8 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) - Rahal - 1'05"6567
9 - Luca Filippi (Dallara DW12-Honda) - Herta - 1'05"7045
10 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1'05"7224
11 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'05"7512
12 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) - KV - 1'05"8177
13 - Simona de Silvestro (Dallara DW12-Chevy) - KV - 1'05"9226
14 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) - Foyt - 1'05"9496
15 - Mike Conway (Dallara DW12-Honda) - Rahal - 1'06"0164
16 - Ernesto Viso (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 1'06"0184
17 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Honda) - Schmidt - 1'06"0607
18 - Dario Franchitti (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1'06"1953
19 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 1'06"2170
20 - Marco Andretti (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 1'06"7485
21 - Oriol Servia (Dallara DW12-Chevy) - Panther DRR - 1'06"8203
22 - Sebastian Saavedra (Dallara DW12-Chevy) - Dragon - 1'07"2883
23 - Ed Carpenter (Dallara DW12-Chevy) - Carpenter - 1'07"3327
DALLARAPREMA