5 Ott 2013 [20:04]
Houston, qualifica 1: Sato in pole position
Marco Cortesi
Pole Position di Takuma Sato a Houston, nella qualifica per la prima gara IndyCar del weekend in Texas della serie. La sessione è stata disputata con il formato a due gruppi tipico di Gara 1 anziché con la consueta divisione in Q1, Q2 e Q3. Il pilota di AJ Foyt ha incassato la partenza al palo sulla configurazione originale del Reliant Park. Dopo l'apposizione di una chicane "posticcia" ieri, nella giornata di oggi si è tornati al layout precedente a seguito una limatura effettuata in nottata per ridurre dossi e buche.
Con lo schieramento diviso in due gruppi, il poleman giapponese si è messo alle spalle Scott Dixon con gomme soft. Il leader del gruppo A, Will Power, si è dovuto arrendere anche se ha risparmiato un treno di "rosse" e partirà comunque in prima fila. Accanto al neozelandese del team Ganassi ci sarà Simon Pagenaud, passato quarto grazie al cambio motore non autorizzato di Sebastien Bourdais. Terza fila per Simona de Silvestro e James Hinchcliffe, mentre Luca Filippi partirà in quarta fila dopo aver segnato il terzo tempo nel warm-up mattutino.
Più indietro hanno chiuso altri protagonisti, a partire da Dario Franchitti, decimo, che dovrà anche scontare una penalità per aver sforato il massimo numero di propulsori previsto per l'anno (stessa penalità anche per Graham Rahal). Molto penalizzato anche il leader Helio Castroneves, ventunesimo, "tagliato fuori" dalle interruzioni. Da segnalare un contatto per Tristan Vautier proprio su quel che rimaneva di uno dei dossi in curva 1. Il francese del team Schmidt ha pure perso il proprio miglior tempo per aver causato una "rossa" e partirà in ultima fila.
Lo schieramento di partenza
1. fila
Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) - Foyt - 1'00"4535 - Gruppo 2
Will Power (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'01"1524 - Gruppo 1
2. fila
Scott Dixon (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1'00"6057 - Gruppo 2
Simon Pagenaud (Dallara DW12-Honda) - Schmidt - 1'00"6184 - Gruppo 2
3. fila
Simona de Silvestro (Dallara DW12-Chevy) - KV - 1'01"5527 - Gruppo 1
James Hinchcliffe (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 1'01"2123 - Gruppo 2
4. fila
Luca Filippi (Dallara DW12-Honda) - Herta - 1'01"6520 - Gruppo 1
Ernesto Viso (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 1'01"3274 - Gruppo 2
5. fila
James Jakes (Dallara DW12-Honda) - Rahal - 1'01"3678 - Gruppo 2
Marco Andretti (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 1'01"7907 - Gruppo 1
6. fila
Mike Conway (Dallara DW12-Honda) - Rahal - 1'01"5154 - Gruppo 2
Justin Wilson (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 1'01"8065 - Gruppo 1
7. fila
Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) - KV - 1'01"5409 - Gruppo 2
Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) - Dragon - 1'01"4911 - Gruppo 1*
8. fila
Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 1'01"8305 - Gruppo 1
Charlie Kimball (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1'01"6329 - Gruppo 2
9. fila
Oriol Servia (Dallara DW12-Chevy) - Panther DRR - 1'01"9043 - Gruppo 1
Josef Newgarden (Dallara DW12-Honda) - Fisher - 1'02"1588 - Gruppo 1
10. fila
Sebastian Saavedra (Dallara DW12-Chevy) - Dragon - 1'02"1175 - Gruppo 2
Dario Franchitti (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1'01"7201 - Gruppo 1*
11. fila
Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'02"2823 - Gruppo 1
Ed Carpenter (Dallara DW12-Chevy) - Carpenter - 1'03"5193 - Gruppo 2
12. fila
Tristan Vautier (Dallara DW12-Honda) - Schmidt - s.t. - Gruppo 1
Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) - Rahal - 1'02"0140 - Gruppo 2*
* Penalizzati per cambio di motore non autorizzato