formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
31 Gen 2014 [13:02]

Hulkenberg: 'Simulatore poco utile'

Da Jerez - Marco Cortesi

Nico Hulkenberg ha avuto vita abbastanza tormentata a Jerez, riuscendo a completare meno giri del previsto nonostante la presenza, sulla Force India, di quello che è il pacchetto finora più convincente. In realtà il tedesco è stato anche sfortunato, dato che già si trovava ad avere una sola giornata a disposizione contro le due di Sergio Perez, prima di cedere il volante a Daniel Juncadella.

Il tedesco è però stato contento di ritrovare la Force India in forze dopo l’esperienza alla Sauber: “Sono team simili in fatto di dimensioni, ma rispetto a quando ci avevo corso La Force India è cresciuta. L’infrastruttura è cambiata, ci sono più persone in ogni dipartimento”. ha spiegato.

Una prima assoluta per lui con le regole 2014, dato che la novità ha avuto un impatto anche dal punto di vista ‘virtuale’: "Non avevo provato per nulla il simulatore, ma non è uno svantaggio. Certo ce ne sono di più o meno accurati ma, in questo momento, è impossibile che lo sia. Non sapevamo cosa aspettarci nemmeno quando siamo scesi in pista! Anche i modelli del simulatore devono essere aggiornati con le risultanze delle prove reali ed il lavoro di adattamento da fare è anche su quel versante”.

Anche lui, pilota di una delle creature più inguardabili del paddock, ha poi voluto dire la sua sui nuovi musi: “Nessuno ha ovviamente chiesto la mia opinione. Questo cambiamento di regolamento è stato fatto per incrementare la sicurezza in caso di contatto, per evitare di essere lanciati sopra la vettura che si ha davanti. Dal punto di vista del pilota, non si arriva mai a vedere il muso, ma certo non sono belli!”
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar