Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
23 Lug 2018 [18:43]

Hulkenberg firma il miglior
risultato da quando è in Renault

Massimo Costa - Photo 4

Nico Hulkenberg sugli allori a Hockenheim. Nel tanto atteso Gran Premio di casa, il pilota tedesco ha conquistato il miglior risultato da quando, nel 2017, è entrato a far parte della famiglia Renault. Con la quinta posizione ottenuta domenica, Hulkenberg è riuscito a mettersi dietro le rivali del team diretto da Cyril Abiteboul, ovvero Haas e Force India. E considerando che le due monoposto americane partivano dalla terza fila e lui dalla quarta, l'obiettivo è stato pienamente raggiunto. Sono ora 80 i punti della Renault contro i 59 di Haas e Force India.

Hulkenberg in tutte le otto gare sulle undici disputate in cui ha visto l’arrivo, ha sempre portato punti alla causa Renault. Cosa che non sembra più riuscire al suo compagno di squadra Carlos Sainz, a secco da tre Gran Premi consecutivi e domenica reo di un sorpasso in regime di safety-car che gli è costato la decima posizione. Hulkenberg è un pilota tosto, con 145 gare sulle spalle, anche se gli si contesta sempre che lui sul podio non ci è mai salito a differenza dei suoi ex compagni di squadra in Force India e Sauber. Una piccola macchia che, però, prima o poi riuscirà a cancellare.

A Hockenheim, quando il gioco ha iniziato a farsi duro, ovvero è scesa la pioggia, lui è salito sul palscoscenico: “La prima parte della corsa non è stata molto eccitante, ma tutto è cambiato nel finale quando la pista ha cominciato a bagnarsi. E’ stato veramente difficile rimanere in pista, non commettere piccoli errori, ma io amo queste condizioni e ne ho approfittato per fare la differenza. Anzi, vi dico di più. Avrei voluto che le condizioni meteo fossero peggiori perché sono convinto che avrei fatto ancora meglio. Sono punti pesanti quelli che abbiamo preso e non solo è il mio miglior risultato di quest’anno, ma di tutta la mia permanenza in Renault. Abbiamo fatto tutto giusto come strategia e la squadra ha dimostrato di essere all’altezza dei migliori”.

Il quinto posto di Hulkenberg fa il paio con quello che Sainz aveva conquistato a Baku, ma se lo spagnolo è fermo a 28 punti, il tedesco con gli ultimi due piazzamenti (sesto a Silverstone e il quinto di domenica scorsa) è volato a 52 punti, settimo in classifica generale.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar