indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
23 Lug 2018 [18:23]

Punti pesanti per la
Force India a Hockenheim

Massimo Costa - Photo 4

Punti pesanti a Hockenheim per la Force India-Mercedes. A dispetto delle voci pressanti di vendita del team, di crisi economica continua, la squadra con sede a Silverstone in Germania ha portato entrambe le VJM11 nella top ten ottenendo 10 punti importanti che permettono di raggiungere la quinta posizione, assieme alla Haas, nella classifica costruttori. Perez ha concluso settimo ed Esteban Ocon ottavo, in perfetta collaborazione. Come sono lontane quelle gare 2017 in cui i due piloti Force India si sbattevano fuori l’un con l’altro.

In gara, il messicano nel finale ha viaggiato costantemente nelle posizioni che danno l’accesso ai punti, Ocon ha rimontato con grinta e determinazione. Il tutto con un solo pit-stop effettuato da tutti e due. Il messicano nel finale è anche finito in testacoda con la pista umida, scivolando nella terra, ma riuscendo a uscirne con una poderosa accelerata che ha sollevato una nuvola di polvere. E alla fine gli è andata bene. Perez raggiunge la decima posizione nella classifica piloti scavalcando Carlos Sainz e proprio Ocon che rimane undicesimo. Il francese ha fatto la differenza con la pioggia battagliando nel gruppo di centro classifica.

Il team manager Otmar Szafnauer ha raccontato: “Siamo stati coraggiosi, ci siamo presi un bel rischio nel tenere i piloti fuori con le slick anche quando aveva iniziato a piovere, ma i ragazzi sono stati bravissimi e alla fine lavorando duro abbiamo portato a casa questo bel doppio risultato. Peccato per il sorpasso subìto da Perez nel finale, ma al momento la Haas e il motore Ferrari sono superiori a noi”.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar