Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
16 Gen 2016 [12:02]

Hulkenberg sogna il primo podio
"Felice in Force India"

Jacopo Rubino - Photo 4

È considerato uno dei talenti più brillanti del Circus, ma dopo 96 Gran Premi e diversi exploit, Nico Hulkenberg non ha ancora assaporato la gioia del podio. Un tabù che desidera finalmente rompere nel 2016, come lui stesso ha messo in chiaro: "Voglio che questa sia la mia stagione più bella, sia a livello di punti che di posizione in classifica. Per riuscirci, cercherò semplicemente di guidare bene e godermi ciò che faccio", si legge nell'intervista al sito ufficiale della Formula 1.

Nel 2015 la Force India ha raggiunto l'apice della propria storia, chiudendo quinta nel Mondiale. "La squadra è progredita in modo significativo, è stato un risultato di gruppo". Il 28enne tedesco non ha però raccolto quanto si aspettava: "Alcune cose vanno sempre oltre il tuo controllo, ma bisogna imparare da ogni errore. È questo che ti fa crescere". Il pilota teutonico confida nelle capacità del team di confermarsi: "Credo che saremo ancora competitivi, anche se è difficile giudicare il livello degli avversari fino alla prima gara. Ma da quello che ho osservato, penso che possiamo lottare per buoni traguardi, forse addirittura superiori al 2015".

Stella delle categorie minori (ha vinto in Formula BMW, F3 Euro Series, A1GP e GP2), Nico preferisce concentrarsi sul presente, a dispetto delle tante voci che in passato lo hanno avvicinato Ferrari: "Sognare è un'attività rischiosa in Formula 1. Ho prolungato con la Force India, qui sono molto felice. Non si tratta solo dei piazzamenti, per me c'è di più. Questo è sempre uno sport di squadra, contano le persone con cui si lavora". E anche il feeling con il compagno di box Sergio Perez pare buono: "Ci troviamo bene insieme, non ci sono barrere".

A giugno Hulkenberg non potrà difendere lo scettro conquistato con la Porsche alla 24 Ore di Le Mans, a causa della concomitanza con la gara di Baku: "Senza dubbio è un peccato, ma ho sempre detto come la F1 fosse la priorità". Tornando sul trionfo del 2015, ha ricordato: "È stato qualcosa di speciale. Mi ha ricordato che possiedo ancora il gene vincente".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar