F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
26 Lug 2005 [16:52]

I Ferrari Club sul piede di guerra
Maranello vuol proibire il marchio!

La notizia è emersa lo scorso fine settimana ed è "esplosa" in diretta TV sulla RAI al termine del GP di Germania. La Ferrari vuole impedire ai numerosi Club che la rappresentano in Italia e nel mondo di utilizzare il nome del grande fondatore del team di Maranello. E' accaduto che qualcuno, nei mesi scorsi, ha fatto il furbo vendendo gadget vari sfruttando il marchio della Ferrari che ha il copyright su magliette eccetera. I responsabili dell'azienda modenese non hanno gradito ed invece di punire gli autori del misfatto, hanno usato il pugno forte senza distinzioni coinvolgendo anche i fedelissimi. Questo ha creato un'immediata reazione dei Ferrari Club che hanno deciso di disertare il GP d'Italia a Monza. Antonio Ghini, da anni numero uno della comunicazione Ferrari, proprio nel corso del dopo GP sulla RAI ha fatto marcia indietro e nelle prossime settimane incontrerà i presidenti dei Club per discutere il da farsi.
Rimane il dispiacere per una presa di posizione eccessivamente dura da parte della Ferrari nei confronti di coloro che l'hanno sempre sostenuta, anche quando le vittorie erano un miraggio.

Intanto a Imola è in corso un'iniziativa lanciata dalla Confesercenti di Faenza e Lugo, due città della provincia di Ravenna, che ha permesso a una cinquantina di persone di guidare la Ferrari 156 del 1985 utilizzata da Michele Alboreto. A partire dallo scorso inverno, facendo la spesa nei negozi convenzionati, chi voleva tentare la fortuna doveva collezionare dei bollini e riempire una scheda, poi inviarla all'ente preposto per partecipare al concorso. I fortunati estratti, si sono ritrovati all'autodromo imolese. Conosciuta la pista, ascoltate le lezioni di guida da Mario Angelini, responsabile dell'operazione, i "piloti" sono direttamente saliti sulla 156 turbo la cui potenza è stata ridotta da 1150 a 800 cavalli. Per loro, un giro da brivido alle spalle di una safety car che indicava a tutti dove mettere le ruote. Un'emozione unica che tanto è piaciuta. Non è da tutti compiere, gratis, un giro del circuito di Imola al volante di una Ferrari di F.1, seppure di 20 anni fa.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar