formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
19 Set 2015 [17:08]

I calendari Endurance e Sprint 2016
10 eventi, dentro Budapest e Montmelò

Marco Cortesi

Insieme all'introduzione dell'Intercontinental GT Challenge, la SRO ha anche annunciato i calendari per le due serie Blancpain del prossimo anno. Tante le date differenti, e si è verificata una riduzione a 10 del totale degli eventi, 5 a testa per Endurance e Sprint. Ancora una volta, la spinta sarà quella a far partecipare i team alla Blancpain GT Series che include entrambi i campionati.

Si partirà dall'Italia col campionato Sprint (ancora da confermare il luogo) mentre la prima tappa dell'Endurance sarà a Monza, due settimane dopo. Poi altra doppia trasferta "a distanza" tra Brands Hatch e Silverstone. L'endurance tornerà al Paul Ricard per una 6 ore mentre il Nurburgring ospeterà entrambe le serie. Addio a Mosca, Zolder, Portimao e Zandvoort, ma anche al tradizionale appuntamento di Pasqua. Per la Sprint si debutterà invece a Budapest (fine agosto) e Barcellona (1-2 Ottobre).

Il calendario - Sprint
8-10 aprile - Italia
7-8 maggio - Brands Hatch
1-3 luglio - Nurburgring
28-30 agosto - Budapest
1-2 ottobre - Barcellona

Il calendario - Endurance
23-24 aprile - Monza
14-15 maggio - Silverstone
24-25 giugno - Paul Ricard
28-31 luglio - 24 Ore di Spa
17-18 settembre - Nurburgring
RS RacingVincenzo Sospiri Racing