FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
FIA Formula 2

Penalità di 10 secondi per Dunne
Lindblad vince, Fornaroli leader

Luca Basso - XPB ImagesSono durati poche ore i festeggiamenti di Alex Dunne dopo il successo della feature race di Spa-Franc...

Leggi »
Formula E

FIA e Liberty Global estendono
l’accordo di altri 10 anni fino al 2048

Michele Montesano Se a Londra si sta disputando l’ultimo doppio appuntamento dell’undicesima stagione di Formula E, la FIA g...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 2
La pioggia non ferma Dunne

Luca BassoContrariamente a quanto successo alla Formula 3, la Formula 2 è riuscita a disputare l’ultima gara del weekend, no...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 1
Cassidy vince e saluta Jaguar

Michele Montesano Nick Cassidy si è congedato da Jaguar conquistando l’E-Prix di Londra. Il pilota neozelandese, che domani...

Leggi »
19 Set 2015 [17:08]

I calendari Endurance e Sprint 2016
10 eventi, dentro Budapest e Montmelò

Marco Cortesi

Insieme all'introduzione dell'Intercontinental GT Challenge, la SRO ha anche annunciato i calendari per le due serie Blancpain del prossimo anno. Tante le date differenti, e si è verificata una riduzione a 10 del totale degli eventi, 5 a testa per Endurance e Sprint. Ancora una volta, la spinta sarà quella a far partecipare i team alla Blancpain GT Series che include entrambi i campionati.

Si partirà dall'Italia col campionato Sprint (ancora da confermare il luogo) mentre la prima tappa dell'Endurance sarà a Monza, due settimane dopo. Poi altra doppia trasferta "a distanza" tra Brands Hatch e Silverstone. L'endurance tornerà al Paul Ricard per una 6 ore mentre il Nurburgring ospeterà entrambe le serie. Addio a Mosca, Zolder, Portimao e Zandvoort, ma anche al tradizionale appuntamento di Pasqua. Per la Sprint si debutterà invece a Budapest (fine agosto) e Barcellona (1-2 Ottobre).

Il calendario - Sprint
8-10 aprile - Italia
7-8 maggio - Brands Hatch
1-3 luglio - Nurburgring
28-30 agosto - Budapest
1-2 ottobre - Barcellona

Il calendario - Endurance
23-24 aprile - Monza
14-15 maggio - Silverstone
24-25 giugno - Paul Ricard
28-31 luglio - 24 Ore di Spa
17-18 settembre - Nurburgring
RS RacingVincenzo Sospiri Racing