formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
FIA Formula 2

Penalità di 10 secondi per Dunne
Lindblad vince, Fornaroli leader

Luca Basso - XPB ImagesSono durati poche ore i festeggiamenti di Alex Dunne dopo il successo della feature race di Spa-Franc...

Leggi »
Formula E

FIA e Liberty Global estendono
l’accordo di altri 10 anni fino al 2048

Michele Montesano Se a Londra si sta disputando l’ultimo doppio appuntamento dell’undicesima stagione di Formula E, la FIA g...

Leggi »
20 Set 2015 [12:22]

BES al Nurburgring, qualifica
Bortolotti e la Lamborghini al top

Marco Cortesi

Con un tracciato in costante miglioramento, Mirko Bortolotti ha conquistato la seconda pole position dell'anno al Nurburgring, nella tappa conclusiva della Blancpain Endurance Series 2015. Il pilota di casa Lamborghini ha preceduto, con la Huracan GT3 numero 63, la Nissan ufficiale divisa da Katsumasa Chiyo, Wolfgang Reip e Alex Buncombe. Una delle sportive nipponiche ha terminato terza, quella recentemente passata sotto il controllo degli americani dell'AIM Motorsport, e che vede al via Sean Walkinshaw, Martin Plowman e Craig Dolby.

A seguire, dietro il trio Senna-Quaife Hobbs-Parente di caa MLaren, prenderà il via il team Black Falcon con Hubert Haupt, Abdulaziz Al Faisal e Yelmer Buurman. Più indietro tutti i rivali di Chiyo e soci per la corona 2015. Dodicesima si è ritrovata la Mercedes del Rowe Racing con Bastian-Dusseldorp-Juncadella, mentre quattordicesimi na. Sempre Nissan anche nella classe Pro-Am. Autore della pole di categoria, il vincitore 2014 della GT Academy Gaetan Paletou. Tra gli "Am", hanno prevalso Pierre Ehret ed Alexander Mattschull.

Lo schieramento di partenza (top-20)

1. fila
Venturini-Zaugg-Bortolotti (Lamborghini Huracan) - Grasser - 1'54"538
Reip-Buncombe-Chiyo (Nissan GT-R) - Nissan - 1'54"707
2. fila
Walkinshaw-Plowman-Dolby (Nissan GT-R) - Always Evolving - 1'54"752
Senna-Quaife-Hobbs-Parente (McLaren 650 S) - VonRyan - 1'54"756
3. fila
Al Faisal-Haupt-Buurman (Mercedes SLS) - Black Falcon - 1'54"869
Buhk-Soulet-Soucek (Bentley Continental) - M-Sport - 1'54"896
4. fila
Smith-Meyrick-Kane (Bentley Continental) - M-Sport - 1'54"928
Paletou-Sanchez-Tincknell (Nissan GT-R) - Nissan - 1'54"987
5. fila
Parrow-Schwager (Ferrari 458) - Rinaldi - 1'55"090
Salikhov-Renauer-Siedler (Ferrari 458) - Rinaldi - 1'55"095
6. fila
Frijns-Vernay-Vanthoor (Audi R8) - WRT - 1'55"105
Juncadella-Bastian-Dusseldorp (Mercedes SLS) - Rowe - 1'55"127
7. fila
Mies-Molina-Guilvert (Audi R8) - Sainteloc - 1'55"212
Richelmi-Stippler-Ortelli (Audi R8) - WRT - 1'55"214
8. fila
Morley-Johnston-Engel (Mercedes SLS) - Black Falcon - 1'55"440
Wilson-Leonard-Meadows (Aston Martin Vantage) - Leonard - 1'55"460
9. fila
Salaquarda-Bonanomi-Vervisch (Audi R8) - ISR - 1'55"493
Ratcliffe-Mowle-Osborne (BMW Z4) - Triple Eight - 1'55"504
10. fila
Lee-Thong-Winkelhock (Audi R8) - Phoenix - 1'55"520
Vautier-Moullin Traffort-PierGuidi (Ferrari 458) - Akka ASP - 1'55"537

Seguono altri 35 equipaggi
RS RacingVincenzo Sospiri Racing