altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
20 Set 2015 [12:22]

BES al Nurburgring, qualifica
Bortolotti e la Lamborghini al top

Marco Cortesi

Con un tracciato in costante miglioramento, Mirko Bortolotti ha conquistato la seconda pole position dell'anno al Nurburgring, nella tappa conclusiva della Blancpain Endurance Series 2015. Il pilota di casa Lamborghini ha preceduto, con la Huracan GT3 numero 63, la Nissan ufficiale divisa da Katsumasa Chiyo, Wolfgang Reip e Alex Buncombe. Una delle sportive nipponiche ha terminato terza, quella recentemente passata sotto il controllo degli americani dell'AIM Motorsport, e che vede al via Sean Walkinshaw, Martin Plowman e Craig Dolby.

A seguire, dietro il trio Senna-Quaife Hobbs-Parente di caa MLaren, prenderà il via il team Black Falcon con Hubert Haupt, Abdulaziz Al Faisal e Yelmer Buurman. Più indietro tutti i rivali di Chiyo e soci per la corona 2015. Dodicesima si è ritrovata la Mercedes del Rowe Racing con Bastian-Dusseldorp-Juncadella, mentre quattordicesimi na. Sempre Nissan anche nella classe Pro-Am. Autore della pole di categoria, il vincitore 2014 della GT Academy Gaetan Paletou. Tra gli "Am", hanno prevalso Pierre Ehret ed Alexander Mattschull.

Lo schieramento di partenza (top-20)

1. fila
Venturini-Zaugg-Bortolotti (Lamborghini Huracan) - Grasser - 1'54"538
Reip-Buncombe-Chiyo (Nissan GT-R) - Nissan - 1'54"707
2. fila
Walkinshaw-Plowman-Dolby (Nissan GT-R) - Always Evolving - 1'54"752
Senna-Quaife-Hobbs-Parente (McLaren 650 S) - VonRyan - 1'54"756
3. fila
Al Faisal-Haupt-Buurman (Mercedes SLS) - Black Falcon - 1'54"869
Buhk-Soulet-Soucek (Bentley Continental) - M-Sport - 1'54"896
4. fila
Smith-Meyrick-Kane (Bentley Continental) - M-Sport - 1'54"928
Paletou-Sanchez-Tincknell (Nissan GT-R) - Nissan - 1'54"987
5. fila
Parrow-Schwager (Ferrari 458) - Rinaldi - 1'55"090
Salikhov-Renauer-Siedler (Ferrari 458) - Rinaldi - 1'55"095
6. fila
Frijns-Vernay-Vanthoor (Audi R8) - WRT - 1'55"105
Juncadella-Bastian-Dusseldorp (Mercedes SLS) - Rowe - 1'55"127
7. fila
Mies-Molina-Guilvert (Audi R8) - Sainteloc - 1'55"212
Richelmi-Stippler-Ortelli (Audi R8) - WRT - 1'55"214
8. fila
Morley-Johnston-Engel (Mercedes SLS) - Black Falcon - 1'55"440
Wilson-Leonard-Meadows (Aston Martin Vantage) - Leonard - 1'55"460
9. fila
Salaquarda-Bonanomi-Vervisch (Audi R8) - ISR - 1'55"493
Ratcliffe-Mowle-Osborne (BMW Z4) - Triple Eight - 1'55"504
10. fila
Lee-Thong-Winkelhock (Audi R8) - Phoenix - 1'55"520
Vautier-Moullin Traffort-PierGuidi (Ferrari 458) - Akka ASP - 1'55"537

Seguono altri 35 equipaggi
RS RacingVincenzo Sospiri Racing