Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
15 Feb 2014 [9:00]

I dolori di Red Bull e Toro Rosso
Renault: Risolti i problemi. O forse no...

Regna ancora l’incertezza riguardo la forma del gruppo targato Renault alla vigilia dei primi test in Bahrain. Se Remy Taffin, responsabile del progetto Energy F1 del costruttore francese, non ha dubbi sulla risoluzione dei problemi visti a Jerez, la preoccupazione emerge da diversi dettagli. Primo dei quali, la possibilità di richiedere alla FIA l’esenzione dal “congelamento” dello sviluppo dei propulsori per gravi motivi di affidabilità. La deadline è fissata infatti a fine mese.

E se per quanto riguarda la Lotus le indicazioni sembrano essere state positive nel primo filming day di Jerez, o comunque meno negative rispetto a quelle di Red Bull e Toro Rosso nelle prove collettive, nuovi problemi sono arrivati proprio per i secondi. La scuderia di Faenza sarebbe infatti tornata in pista per un altra giornata "di registrazioni" a Misano, riportando nuovi problemi di batteria e software e non riuscendo nemmeno a completare i 100km concessi dal regolamento.

Se per alcuni la Red Bull starebbe addirittura cercando un nuovo fornitore di propulsori (in caso buona fortuna, dato che non c'è tutta questa scelta a disposizione), in Toro Rosso sarebbe finita la collaborazione con Luca Furbatto, che alla STR9 aveva collaborato con il nuovo direttore tecnico James Key. Non è però detto che le motivazioni siano legate alla performance della vettura piuttosto che a divergenze di visione o alla naturale alternanza dei due tecnici.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar