Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
15 Feb 2014 [17:16]

Pronto, ma fermo: il Cosworth V6 F1

Marco Cortesi

Tra Renault, Ferrari e Mercedes, anche la Cosworth ha presentato il suo propulsore per la F.1 2014. Sì perché anche se non ha clienti per la stagione che sta per iniziare, l’engineering britannica ha completato il progetto che aveva nel cassetto per un motore della nuova generazione di Formula 1. L’unità era originariamente progettata come quattro cilindri (questa sembrava la strada inizialmente da percorrere per la FIA), su input della Volkswagen, che stava pensando all’entrata nella massima serie. Dopo la fine della collaborazione, si è comunque deciso di portare a termine il lavoro.

Per quanto riguarda il 4 cilindri, sarà utilizzato su una vettura stradale, mentre il V6 potrebbe seguire la via dell’endurance se nessun costruttore se ne interesserà… Anche per l'investimento profuso (si parla di 15 milioni), il successo o l'insuccesso della nuova linea potrebbero essere fondamentali per il marchio, attualmente sul mercato per decisione dei proprietari Gerald Forsythe e Kevin Kalkhoven.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar