Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
15 Feb 2014 [17:16]

Pronto, ma fermo: il Cosworth V6 F1

Marco Cortesi

Tra Renault, Ferrari e Mercedes, anche la Cosworth ha presentato il suo propulsore per la F.1 2014. Sì perché anche se non ha clienti per la stagione che sta per iniziare, l’engineering britannica ha completato il progetto che aveva nel cassetto per un motore della nuova generazione di Formula 1. L’unità era originariamente progettata come quattro cilindri (questa sembrava la strada inizialmente da percorrere per la FIA), su input della Volkswagen, che stava pensando all’entrata nella massima serie. Dopo la fine della collaborazione, si è comunque deciso di portare a termine il lavoro.

Per quanto riguarda il 4 cilindri, sarà utilizzato su una vettura stradale, mentre il V6 potrebbe seguire la via dell’endurance se nessun costruttore se ne interesserà… Anche per l'investimento profuso (si parla di 15 milioni), il successo o l'insuccesso della nuova linea potrebbero essere fondamentali per il marchio, attualmente sul mercato per decisione dei proprietari Gerald Forsythe e Kevin Kalkhoven.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar