indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
24 Mar 2017 [9:37]

I ferraristi contano di migliorare

Jacopo Rubino

I test invernali ci avevano offerto una Ferrari protagonista assoluta, ma il venerdì del Gran Premio d'Australia per adesso dice qualcosa di diverso: la Rossa non ha iniziato il primo weekend della Formula 1 2017 al livello della Mercedes, rimasta il punto di riferimento con Lewis Hamilton.

Nella sessione del pomeriggio Sebastian Vettel ha comunque chiuso secondo tenendo alle spalle Valtteri Bottas, seppur con un distacco di oltre cinque decimi dal leader. È questo il ritardo della SF70H dalle Frecce d'Argento? "Spero di no!", ha prontamente risposto il pilota tedesco alla conclusione delle prove libere.

"In generale è andata bene, ma abbiamo avuto qualche piccolo problema durante la prima sessione che ci ha fatto perdere del tempo. Ci abbiamo messo un po' di più a trovare il ritmo", ha raccontato Vettel, comunque ottimista. "La macchina non si comportava come dovrebbe, il bilanciamento non era ancora quello che volevo, ma sono fiducioso che si possa fare un buon passo in avanti".

"Ovviamente eravamo molto contenti durante i test, ma questo non significa nulla. Ciò che conta è quando se viene qui", ha poi aggiunto il quattro volte iridato, in riferimento alle aspettative della vigilia nei confronti della scuderia di Maranello.

Rilassato anche il compagno Kimi Raikkonen, quarto in FP2. "Non mi aspettavo qualcosa di particolare per oggi", ha sottolineato il finlandese. "È come se fossimo stati ancora nei test. Non avevamo idea di cosa stessero facendo gli altri, solo del nostro lavoro- La giornata poteva essere più lineare, c'è stato qualche intoppo qua e là, ma in generale dobbiamo essere soddisfatti. È difficile capire quale sia il nostro livello rispetto alla Mercedes, ma dobbiamo ancora fare progressi in alcune aree. Staremo a vedere".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar