World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
5 Gen 2016 [14:37]

I fratelli Giacon tra TCR e TCS

La famiglia Giacon si candida a recitare un ruolo da protagonista nel Campionato Italiano Turismo. La nuova serie tricolore vedrà in pista i figli Jonathan e Kevin per lanciare l'attacco rispettivamente in TCR ed in TCS. Con il record di sette vittorie conquistate lungo una stagione che lo ha incoronato campione nella Leon Cup, Jonathan è ora pronto per trovare conferme anche nel Campionato Italiano.

"Abbiamo le idee chiare sul programma della prossima stagione - così spiega Domiziano Giacon, team principal di una famiglia padovana tutta da corsa - Jonathan farà il TCR. Non abbiamo ancora definito la vettura. Certo, la scelta più naturale è di correre con la Leon anche per tutta l'esperienza che abbiamo acquisito. Ma vorremmo fare anche qualcosa di diverso. Nelle prossime settimane faremo dei test e poi decideremo. Il punto fermo è che noi corriamo con macchine nostre. Non ci rivolgiamo a noleggiatori, gestiamo noi tutto al 100%. Jonathan va molto forte con la Seat, ma vorremo provare anche altre vetture di TCR. Al momento non posso dire di più. Vorrei che Jonathan mi desse le stesse soddisfazioni che mi ha regalato tra le Leon. Lì tutte le macchine erano uguali e la differenza l'ha fatta il pilota. Su 12 gare ne ha vinte sette e potevano essere anche di più pensando ai tre ritiri per rotture".

Jonathan, 22 anni, è stato protagonista con la BMW nella Euro V8 Series 2014 e l'anno precedente tra le Abarth 500. Lo stesso monomarca del marchio dello Scorpione dove ha debuttato il fratello Kevin nel 2014 a soli 16 anni e prima di cimentarsi occasionalmente nel 2015 tra le Leon Cup.

"Anche per Kevin abbiamo le idee chiare - continua papà Giacon - Sarà al via del Campionato Italiano Turismo con una vettura TCS. Devo rimanere riservato sulla vettura, ma posso dire che sarà una super novità che lascerà tutti a bocca aperta. Sarà un'italiana ed è già in lavorazione. Siamo in Italia, la nostra azienda è tutta italiana e siamo i più grossi produttori di frigoriferi italiani, i miei figli sono italiani, vogliamo correre con una macchina italiana e facciamo un progetto tutto italiano. In Italia abbiamo una cultura straordinaria in campo automobilistico e nel motorsport. Forse non ce ne rendiamo conto abbastanza. A febbraio saremo in pista. Non è escluso che Kevin possa correre contemporaneamente anche nella Leon Cup, anche perché qui abbiamo anche una seconda Leon. Verificheremo con le concomitanze. Kevin ha bisogno di correre e di crescere anche perché ha soli 17 anni. Vogliamo fare le cose con cura. E per questo avrà Luca Rangoni come coach driver, una bravissima persona ed un grande professionista. Proprio come Christian Pescatori che seguirà come sempre Jonathan".

"Sono davvero entusiasmato da questo progetto - conclude Domiaziano Giacon - Se tutto va come nei programmi, credo che nel TCS di vetture ne faremo due. Sarà davvero un progetto strepitoso. Il secondo pilota potrei essere io o Pasquinelli. Noi non abbiamo piloti clienti. Le mie macchine non si affittano, vanno solo a parenti ed amici. La prima cosa è la passione. E poi divertimento e risultati".