Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
18 Nov 2011 [16:16]

I migliori tempi del test di Yas Marina
La sorpresa è Chilton, Bortolotti convince

Massimo Costa

Conclusi i test di Yas Marina riservati ai piloti che non hanno mai partecipato a un Gran Premio di F.1, Italiaracing ha voluto stilare una classifica finale di quelli che sono stati i migliori tempi realizzati da ognuno dei 23 piloti scesi in pista. Jean-Eric Vergne ha impressionato per costanza di rendimento e velocità, Jules Bianchi si è dimostrato efficace non solo negli sviluppi programmati dalla Ferrari, ma anche sul giro secco con le gomme soft. Sam Bird è emerso nel sesto e ultimo turno dopo averci messo un po' troppo nel prendere confidenza con la Mercedes e aver svolto numerose prove tecniche per la squadra.

Questi i tre piloti che si sono mantenuti su tempi non lontanissimi da quelli ottenuti dagli ufficiali in occasione del Gran Premio di Abu Dhabi. La vera sorpresa tra i rookie in assoluto è arrivata da Max Chilton, addirittura quinto assoluto con la Force India-Mercedes. L'inglese non ha mai convinto in GP2, ma con la VJM04 ha mostrato ottime qualità. Bene anche Robert Wickens, ottimo ottavo con la Renault e Fabio Leimer nono con la Sauber-Ferrari. Considerando la macchina che guidava, la non competitiva Williams-Cosworth, Valtteri Bottas si è difeso più che bene al pari di Mirko Bortolotti che pur compiendo un minor numero di chilometri del finlandese ha convinto. Kevin Ceccon è risultato poco lontano da Bortolotti e considerando che ha appena 18 anni, il debutto con la Toro Rosso è da considerarsi positivo.

Nella foto, Max Chilton (Photo 4)

Tutti i migliori tempi di Yas Marina

1 – Jean Eric Vergne (Red Bull RB7-Renault) – 1’38”971 – 6 turni
2 – Jules Bianchi (Ferrari 150) – 1’40”279 – 6 turni
3 – Sam Bird (Mercedes MGP W02) – 1’40”897 – 6 turni
4 – Oliver Turvey (McLaren MP4/26-Mercedes) – 1’41”513 – 3 turni
5 – Max Chilton (Force India VJM04-Mercedes) – 1’41”575 – 4 turni
6 – Gary Paffett (McLaren MP4/26-Mercedes) – 1’41”756 – 3 turni
7 – Esteban Gutierrez (Sauber C30-Ferrari) – 1’42”049 – 4 turni
8 – Robert Wickens (Renault R31) – 1’42”217 – 2 turni
9 – Fabio Leimer (Sauber C30-Ferrari) – 1’42”331 – 2 turni
10 – Valtteri Bottas (Williams FW33-Cosworth) – 1’42”367 – 4 turni
11 – Johnny Cecotto (Force India VJM04-Mercedes) – 1’42”873 – 2 turni
12 – Mirko Bortolotti (Williams FW33-Cosworth) – 1’43”277 – 2 turni
13 – Kevin Ceccon (Toro Rosso STR6-Ferrari) – 1’43”686 – 3 turni
14 – Kevin Korjus (Renault R31) – 1’43”776 – 2 turni
15 – Luiz Razia (Lotus T129-Renault) – 1’43”944 – 2 turni
16 – Rodolfo Gonzalez (Lotus T129-Renault) – 1’44”022 – 2 turni
17 – Alexander Rossi (Lotus T129-Renault) – 1’44”283 – 2 turni
18 – Jan Charouz (Renault R31) – 1’44”470 – 2 turni
19 – Stefano Coletti (Toro Rosso STR6-Ferrari) – 1’44”545 – 3 turni
20 – Dani Clos (Hispania F111-Cosworth) – 1’45”329 – 2 turni
21 – Nathanael Berthon (Hispania F111-Cosworth) – 1’45”839 – 2 turni
22 – Robert Wickens (Virgin VR02-Cosworth) – 1’45”934 – 1 turno
23 – Charles Pic (Virgin VR02-Cosworth) – 1’46”348 – 4 turni
24 – Jan Charouz (Hispania F111-Cosworth) – 1’46”644 – 2 turni
25 - Adrian Quaife Hobbs (Virgin VR02-Cosworth) - 1'47"292 - 1 turno
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar