formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
19 Nov 2011 [12:34]

A rischio l'accordo Williams-Maldonado
Raikkonen vuole il 20 per cento del team

Dopo un’annata disastrosa o quasi, un’altra preoccupazione si abbatte sulla Williams. Secondo alcune indiscrezioni, la sponsorizzazione della PDVSA, l’azienda petroliera venezuelana che spinge Pastor Maldonado (attorno ai 20 milioni di euro all’anno per 4 anni), sarebbe sotto indagine perché illegale. Un membro del congresso venezuelano, Carlos Ramos, ha avanzato una interrogazione al parlamento in merito alla sponsorizzazione, la più grossa su cui oggi può vantare la Williams, sostenenedo che il governo del Paese non conosce i dettagli dell’accordo (la PDVSA è un’azienda pubblica). Richiesta di un commento da parte di Autosport, la Williams ha preferito non pronunciarsi.

Considerando che Rubens Barrichello è sul piede di partenza, una eventuale interruzione del rapporto con Maldonado e il suo sponsor porrebbe in grave crisi la Williams che nel 2012 avrà i motori Renault. Ecco dunque che entra in gioco Kimi Raikkonen. L'ex campione del mondo (2007) vuole acquisire una parte della squadra, ora di proprietà di Frank Williams, Patrick Head e Toto Wolff. Si sostiene che Raikkonen e il suo entourage, composto dai manager Robertson (padre e figlio), vorrebbe il venti per cento del team. Secondo alcuni giornali tedeschi, l'annuncio dell'accordo tra Williams e Raikkonen sarà fatto la prossima settimana.

Nella foto, Pastor Maldonado (Photo 4)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar