formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
10 Gen 2006 [14:42]

I mondiali di calcio fanno spostare
la partenza della gara alle ore 17

La 74. edizione della 24 Ore di Le Mans cambia l'orario di partenza. La maratona francese in programma il prossimo 17 giugno scatterà non alle tradizionali ore 16 bensì alle 17. Il motivo che ha indotto i solitamente inflessibili uomini dell'ACO, Automobile Club de l'Ouest, a questa variazione è da ricercare nella concomitanza con i mondiali di calcio in Germania. Per avere spazio sulle televisioni, si è deciso di attendere la fine delle partite programmate per le ore 15. Non è la prima volta che la 24 Ore di Le Mans cambia i propri orari. La corsa ha preso il via alle ore 14 per due volte: nel 1969 a causa delle elezioni presidenziali e nel 1998 per la concomitanza televisiva con il Roland Garros, torneo di tennis parigino del Grande Slam. Alle ore 15 invece, la corsa è partita nel 1968 perché si tenne nel mese di settembre e le giornate erano più corte. Sempre alle 15, per motivi elettorali, è stata dato lo start nel 1979, 1981, 1984, 1985 e 1988. Nel 1996 invece, c'era la coincidenza televisiva con gli europei di calcio.