FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
10 Gen 2006 [14:42]

I mondiali di calcio fanno spostare
la partenza della gara alle ore 17

La 74. edizione della 24 Ore di Le Mans cambia l'orario di partenza. La maratona francese in programma il prossimo 17 giugno scatterà non alle tradizionali ore 16 bensì alle 17. Il motivo che ha indotto i solitamente inflessibili uomini dell'ACO, Automobile Club de l'Ouest, a questa variazione è da ricercare nella concomitanza con i mondiali di calcio in Germania. Per avere spazio sulle televisioni, si è deciso di attendere la fine delle partite programmate per le ore 15. Non è la prima volta che la 24 Ore di Le Mans cambia i propri orari. La corsa ha preso il via alle ore 14 per due volte: nel 1969 a causa delle elezioni presidenziali e nel 1998 per la concomitanza televisiva con il Roland Garros, torneo di tennis parigino del Grande Slam. Alle ore 15 invece, la corsa è partita nel 1968 perché si tenne nel mese di settembre e le giornate erano più corte. Sempre alle 15, per motivi elettorali, è stata dato lo start nel 1979, 1981, 1984, 1985 e 1988. Nel 1996 invece, c'era la coincidenza televisiva con gli europei di calcio.