formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
4 Apr 2013 [19:59]

I motori 1.6 turbo senza appeal
Sembrano dei tagliaerbe...

I nuovi 1.6 turbo che muoveranno la F.1 dal 2014 sono troppo silenziosi, e rischiano di far scappare fan, sponsor e magari futuri costruttori (Toyota e Volkswagen ad esempio) appassionati del caro, vecchio rombo. Così Bernie Ecclestone ha pensato che potrebbero essere “rumorizzati” in maniera artificiale. «I nuovi motori suonano come un tagliaerbe – ha ironizzato Ron Walker, promoter del GP d’Australia e uno degli alleati di Ecclestine nella crociata anti-silenzio – e li combatteremo in tutti i modi». Il Supremo in persona ha dichiarato ad Autoweek che «temo che alla fine potrebbe succedere quello che succede sempre, e cioè che se i costruttori trovano una cosa che per loro non funziona, se ne vanno dalla F.1».

La colpa sarebbe della incapacità dei nuovi propulsori, che sono già testati ampiamente al banco, di raggiungere i 16 mila giri. «Nemmeno con serbatoi più grandi possono riuscirci, a quanto pare», ha constatato sconsolato Ecclestone, aggiungendo: «Todt mi ha detto che il passo successivo saranno i motori ibridi. E il rumore?, gli ho chiesto. ‘Metteremo un dispositivo che faccia rumore nel retrotreno’, mi ha risposto. Dio Onnipotente!». L’ultima frontiera delle corse: la F.1 amplificata.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar