Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
4 Apr 2013 [19:59]

I motori 1.6 turbo senza appeal
Sembrano dei tagliaerbe...

I nuovi 1.6 turbo che muoveranno la F.1 dal 2014 sono troppo silenziosi, e rischiano di far scappare fan, sponsor e magari futuri costruttori (Toyota e Volkswagen ad esempio) appassionati del caro, vecchio rombo. Così Bernie Ecclestone ha pensato che potrebbero essere “rumorizzati” in maniera artificiale. «I nuovi motori suonano come un tagliaerbe – ha ironizzato Ron Walker, promoter del GP d’Australia e uno degli alleati di Ecclestine nella crociata anti-silenzio – e li combatteremo in tutti i modi». Il Supremo in persona ha dichiarato ad Autoweek che «temo che alla fine potrebbe succedere quello che succede sempre, e cioè che se i costruttori trovano una cosa che per loro non funziona, se ne vanno dalla F.1».

La colpa sarebbe della incapacità dei nuovi propulsori, che sono già testati ampiamente al banco, di raggiungere i 16 mila giri. «Nemmeno con serbatoi più grandi possono riuscirci, a quanto pare», ha constatato sconsolato Ecclestone, aggiungendo: «Todt mi ha detto che il passo successivo saranno i motori ibridi. E il rumore?, gli ho chiesto. ‘Metteremo un dispositivo che faccia rumore nel retrotreno’, mi ha risposto. Dio Onnipotente!». L’ultima frontiera delle corse: la F.1 amplificata.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar