formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
28 Nov 2020 [12:51]

I piloti Haas guardano agli USA
Grosjean vicino al team Foyt

Marco Cortesi

Non è ancora finita la stagione, ed entrambi i piloti Haas, che si apprestano a perdere il loro posto nel team e in Formula 1, sembrano avere buone speranze per un futuro al di là dell’Atlantico. Sia per Romain Grosjean che per Kevin Magnussen l’obiettivo principale è l’IndyCar Series, che però sconta una certa carenza di sedili disponibili dopo un mercato particolarmente frizzante che ha di fatto assegnato già tutte le vetture di punta, nonostante l’espansione di buona parte delle scuderie.

Grosjean in corsa per il team Foyt
A giudicare dalle voci che circolano, riportate da Racer.com, il francese sembrerebbe quello più vicino ad uno sbarco nella serie a ruote scoperte, e potrebbe affiancare al team Foyt Sebastien Bourdais. La scuderia diretta da AJ Foyt è pronta per tornare a lavorare con un top driver e ha chiamato a tempo pieno il quattro volte campione CART. Facendo del fanta-mercato, sulla seconda vettura potrebbe esserci una staffetta col ritorno del canadese Dalton Kellett, supportato dall’azienda paterna, sugli ovali, e Grosjean suglli stradali con tutti e tre presenti a Indy. Lo stesso Grosjean, pochi giorni fa, aveva spiegato di essere pronto anche ad "assaggiare" gli ovali, dopo aver sempre manifestato preoccupazione. Da valutare però anche quale sarà la posizione di Charlie Kimball, che ha corso nel 2020 e porta con sé una buona dote di sponsor. 

Magnussen si accomoda in IMSA?
Anche Magnussen sta cercando di entrare nell’IndyCar, ma sembrano esserci poche strade aperte. Secondo quanto riportato da diverse fonti, il danese potrebbe essere vicino a firmare col team Ganassi per prendere parte all’IMSA 2021 anche se è da vedere in che capacità (full-time o solo gare endurance) anche considerando le difficoltà logistiche del caso.

Oltre al team Andretti (dove James Hinchcliffe sembra favorito per il quinto sedile), le uniche chance in IndyCar sono al team di Ed Carpenter, sui tracciati stradali, dove favorito è però l’americano Conor Daly, e al team Coyne sulla seconda vettura lasciata libera da Alex Palou, oltre che al team Carlin, diventato spesso un... ultimo approdo.

DALLARAPREMA