formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
11 Gen 2014 [14:12]

I primi team iscritti al campionato 2014

Il Comitato Organizzatore della Formula Renault 2.0 ALPS ha reso noto un primo elenco dei team ammessi nella “entry-list” della stagione 2014. A meno di tre mesi dal round inaugurale di Imola (il primo dei sette doppi appuntamenti in programma nel weekend del 5 e 6 aprile), nella serie della Fast Lane Promotion sono già numerose le conferme, sempre in attesa dell’ufficializzazione degli altri nomi. Cominciando dalla Arta Engineering, la squadra transalpina che fa capo ad Arnaud Tanguy, presente fin dalla prima edizione del campionato, nel 2011. A seguire la BVM Racing di Giuseppe Mazzotti, team ravennate che ha già rinnovato l’accordo con il pilota romano Dario Capitanio.

Di rilievo è l’arrivo della Fortec Motorsport: la squadra inglese, realtà di riferimento nel panorama europeo, si appresta pertanto a fare il proprio ingresso nella Formula Renault 2.0 ALPS con un imponente schieramento di vetture. Un altro nome inedito è quello JCS Motorsport Academy, che tuttavia nasce dalla struttura già diretta e gestita da Michael Schneider, la Interwetten, che continuerà ad essere il numero uno della squadra austriaca.

Altre conferme sono quelle del team svizzero Jenzer Motorsport, che aveva fatto il suo esordio in pianta stabile nella categoria lo scorso anno, attestandosi immediatamente nelle posizioni “top”, e della Tech 1 Racing. La compagine francese di Sarah e Simon Abadie ha conquistato il titolo Piloti nel 2011 e quello Team lo stesso anno e al termine della stagione successiva.

Due infine le monoposto della TS Corse di Stefano Turchetto (una di queste, come recentemente comunicato, verrà affidata a Pietro Peccenini). Il Comitato Organizzatore della Formula Renault 2.0 ALPS annuncerà a breve anche i nomi degli altri team ammessi al via della stagione.