Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
11 Gen 2014 [14:12]

I primi team iscritti al campionato 2014

Il Comitato Organizzatore della Formula Renault 2.0 ALPS ha reso noto un primo elenco dei team ammessi nella “entry-list” della stagione 2014. A meno di tre mesi dal round inaugurale di Imola (il primo dei sette doppi appuntamenti in programma nel weekend del 5 e 6 aprile), nella serie della Fast Lane Promotion sono già numerose le conferme, sempre in attesa dell’ufficializzazione degli altri nomi. Cominciando dalla Arta Engineering, la squadra transalpina che fa capo ad Arnaud Tanguy, presente fin dalla prima edizione del campionato, nel 2011. A seguire la BVM Racing di Giuseppe Mazzotti, team ravennate che ha già rinnovato l’accordo con il pilota romano Dario Capitanio.

Di rilievo è l’arrivo della Fortec Motorsport: la squadra inglese, realtà di riferimento nel panorama europeo, si appresta pertanto a fare il proprio ingresso nella Formula Renault 2.0 ALPS con un imponente schieramento di vetture. Un altro nome inedito è quello JCS Motorsport Academy, che tuttavia nasce dalla struttura già diretta e gestita da Michael Schneider, la Interwetten, che continuerà ad essere il numero uno della squadra austriaca.

Altre conferme sono quelle del team svizzero Jenzer Motorsport, che aveva fatto il suo esordio in pianta stabile nella categoria lo scorso anno, attestandosi immediatamente nelle posizioni “top”, e della Tech 1 Racing. La compagine francese di Sarah e Simon Abadie ha conquistato il titolo Piloti nel 2011 e quello Team lo stesso anno e al termine della stagione successiva.

Due infine le monoposto della TS Corse di Stefano Turchetto (una di queste, come recentemente comunicato, verrà affidata a Pietro Peccenini). Il Comitato Organizzatore della Formula Renault 2.0 ALPS annuncerà a breve anche i nomi degli altri team ammessi al via della stagione.