FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
4 Feb 2013 [21:13]

I progetti del team MLR71

In Auto GP ci sono team di grande esperienza, ma anche nuove realtà che si affacciano al motorsport. Nel 2013 infatti, inizierà il suo secondo anno di attività il team MLR71, squadra di Michele La Rosa, che ha disputato nel 2012 la sua prima stagione nel campionato. Una realtà che in Italia si contraddistingue per lo spirito imprenditoriale di un ragazzo che si è avvicinato a questo sport per passione, facendone una professione. Dopo aver preso le misure ad un campionato internazionale come quello gestito da Enzo Coloni, La Rosa ha deciso di potenziare la sua squadra per la stagione 2013, raccogliendo l’appello di Giacomo Ricci e offrendogli la possibilità di correre insieme. Certa invece la partecipazione diretta in pista di Michele La Rosa, che sfrutterà l’esperienza di Ricci per migliorarsi, ambendo alle posizioni di metà classifica.

Enzo Coloni: “Una realtà come quella del team MLR71 è ormai cosa rara da trovare in Italia. Una squadra che si impegna a portare in pista un pilota talentuoso fa onore allo stesso Michele La Rosa ed anche al nostro campionato. Sono molto contento che La Rosa abbia riconfermato la sua presenza e che stia spingendo per schierare anche Giacomo Ricci. Sin da quando disputarono il loro primo test hanno lavorato con piloti competitivi come Sergio Campana, Raffaele Marciello, Simone Iaquinta e lo stesso Ricci, registrando tempi di tutto rispetto, dimostrando il buon valore della squadra”.

Michele La Rosa: “La mia avventura personale in Auto GP è iniziata con un test a Magione, in cui ho deciso che avrei voluto investire direttamente su questo campionato. Enzo Coloni ha creato una serie strutturata e organizzata in maniera impeccabile che permette ai piloti di poter correre con un budget uguale a campionati internazionali di Formula 3 e di gran lunga inferiori alla GP2. La vettura è molto difficile da guidare e questo mette in risalto le doti dei piloti. Stiamo lavorando per trovare i fondi necessari per permettere a Giacomo Ricci di correre con noi nel 2013. Raggiunto questo accordo avremo un pilota che può ambire alla vittoria assoluta e la mia squadra cercherà di supportarlo nel modo migliore possibile. Abbiamo fatto dei grossi investimenti sotto il profilo tecnico e finanziario questo inverno e vogliamo concretizzarli anche in pista”.