formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
16 Feb 2022 [14:36]

I programmi 2022 di Iron Lynx
Fisichella nel campionato WEC

Massimo Costa

Iron Lynx ha definito i suoi molteplici programma agonistici per la stagione 2022 nel campionati WEC, ELMS, GT World Challenge Endurance, Challenge Ferrari, 24 Ore di Le Mans e 24 Ore di Spa. La novità più interessante della squadra che ha come team principal Andrea Piccini, coinvolge Giancarlo Fisichella che parteciperà al campionato WEC con una Ferrari 488 GT3 che dividerà con Claudio Schiavoni e Matteo Cressoni nella classe LMGTE AM.

Per quanto riguarda la European Le Mans Series, Davide Rigon tornerà nella categoria dividendo la Ferrari 488 con Claudio Schiavoni e Matteo Cressoni, già impegnati anche nel WEC, nella classe LMGTE.

Il team tutto al femminile Iron Dames sarà al via del WEC nella classe LMGTE AM, nel GT World Challenge e nella ELMS oltre che alla 24 Ore di Le Mans e alla 24 Ore di Spa. L'equipaggio sarà composto da Sarah Bovy, Michelle Gatting e Rahel Frey.

Nel Ferrari Challenge, Iron Lynx sarà presente con Doriane Pin nel Trofeo Pirelli Pro, con Arno Dahlmeyer e Marco Pulcini nella classe AM, Claudio Schiavoni nella Coppa Shell quando sarà libero dagli impegni con il WEC e la ELMS.

Iron Lynx sarà al via del campionato GT World Challenge Endurance con uno schieramento di piloti Pro, ma i nomi sono ancora da definire.

Infine, non mancherà l'impegno nella F4 italiana e tedesca e anche in questo caso i nomi dei piloti sono in via di definizione.

Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing