formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
23 Feb 2022 [17:09]

Stagione intensa per VSR: GT World,
GT Italia, Lambo, Le Mans Cup

Massimo Costa

Sarà un anno di attività incredibile per il team VSR di Vincenzo Sospiri. La squadra con base a Forlì, vestirà i colori della Lamborghini che ne supporterà le attività. VSR, campione in carica del GT Open 2021, farà il suo ingresso nel GT World Challenge Endurance categoria Silver Cup, dove schiererà due Huracan per i piloti selezionati dal programma GT3 Junior Lamborghini. Su una vettura vi saranno Michele Beretta, Yuki Nemoto e Benjamin Hites mentre sulla seconda macchina saliranno Michael Dörrbecker, Baptiste Moulin e Marcus Paverud.

VSR sarà anche impegnata nel GT italiano Endurance con due Huracan per i piloti Beretta, Hites e Nemoto, Andrea Cola, Karol Basz e Mattia Michelotto. Questi ultimi tre piloti provengono dal Super Trofeo Lamborghini disputato lo scorso anno: Cola con Target, mentre Basz e Michelotto erano schierati proprio da Sospiri che ha dato loro un premio per la vittoria conseguita nella World Final del Super Trofeo Lambo permettendogli di correre col sostegno economico totale da parte del team.

Per quanto riguarda la partecipazione al Super Trofeo Lamborghini e alla Le Mans Cup, il team forlivese annuncerà i piloti nelle prossime settimane.

   
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing