formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

iastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo post...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
5 Giu 2006 [14:52]

I risultati del Driver's Trophy ad Adria

Terzo appuntamento stagionale per il Driver’s Trophy che ad Adria ha presentato 69 piloti suddivisi in tre gruppi a seconda della cilindrata e delle prestazioni delle vetture. Nel gruppo con le vetture più performanti (Supercars – D2 – 24h GT – 24h 3.0 – 24h o3.0 – Clio V6 – Supersalita 3.0) è ancora una volta Greco, al suo terzo successo stagionale, ad avere la meglio su Dazzan (entrambi su Porsche GT3). I due, vicini per tutti i 18 giri di gara, hanno preceduto sul traguardo Borrett, anche lui su Porsche.
Tarabelli (Pegeout 306) si è invece aggiudicato il secondo raggruppamento (Clio Cup – 24h 2.0 – Supersalita 2.0 – 147 Cup) davanti a Fontana (Alfa 147) e Balestrero (Renault Clio RS). Nel terzo gruppo (Gruppi A – Gruppi N – Megane Game – Lotus Elise Trophy – Superdiesel – 24h 2.5) sono stati i piloti del Gruppo Piloti Forlivesi a dominare la scena con le prime due posizioni del podio. Simoncelli ha avuto la meglio su Caramaschi (entrambi su Bmw M3) e Bonomi (Honda Civic Vti).

Le classifiche

(Supercars – D2 – 24h GT – 24h 3.0 – 24h o3.0 – Clio V6 – Supersalita 3.0).
1. Franco Greco (Porsche GT3) 18 giri in 26’37”413; 2. Dazzan (Porsche GT3) a 9”118; 3. Borrett (Porsche) a 12”997; 4. Dal Degan (Bmw 320) a 27”464; 5. Peloso (Volvo S40) a 39”656; 6. Scionti (Maserati Light) a 41”377; 7. Piva (Ferrari 360 Challenge) a 43”792; 8. Destro (Bmw 320) a 1’02”323; 9. Meloni (Bmw 320 E46) a 1’05”784; 10. Bolla (Ferrari 360 Challenge) a 1’07”001.

(Clio Cup – 24h 2.0 – Supersalita 2.0 – 147 Cup).
1. Riccardo Tarabelli (Pegeout 306) 18 giri in 27’37”917; 2. Fontana (Alfa 147) a 14”915; 3. Balestrero (Renault Clio RS) a 16”873; 4. Cremonesi (BMW 320) a 18”337; 5. Bolzoni (Renault Clio RS) a 30”877; 6. Palavisini (Renault Clio RS) a 38”223; 7. “Spadino” (Renault Clio RS) a 38”638; 8. Berto (Renault Clio RS) a 39”139; 9. Dell’Onte (Renault Clio RS) a 44”849; 10. Bellini (Renault Clio RS) a 49”755.

(Gruppi A – Gruppi N – Megane Game – Lotus Elise Trophy – Superdiesel – 24h 2.5)
1. Bruno Simoncelli (BMW M3) 18 giri in 27’02”453; 2. Caramaschi (BMW M3) a 11”659; 3. Bonomi (Honda Civic Vti) a 36”944; 4. Andreoni (Honda Civic Vti) a 42”252; 5. C. Piccin (Honda Integra) a 47”278; 6. Pieralisi (Lotus Elise) a 56”760; 7. Revello (Opel Astra Gsi) a 1’02”098; 8. S. Piccin (Honda Civic) a 1’02”873; 9. Musso (Renault Megane) a 1’11”456; 10. Sanetti (Honda Type R) a 1’13”149.

gdlracingTatuus